REGIONE PUGLIA: CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO 2012

Regione Puglia: Programma Contributi a fondo perduto 2012

37 milioni di risorse messe a disposizione dalla Regione Puglia sotto forma di contributi a fondo perduto e agevolazioni per le imprese  che devono fare investimenti  nell’ambito di  progetti di ricerca e innovazione.

La domanda è a sportello:ciò vuol dire che si può presentare la richiesta da oggi fino all’esaurimento delle risorse finanziarie messe a disposizione.

I progetti di investimento ammessi a questo bando vanno da un minimo di 1 milione e 10 milioni di euro e  possono riguardare:

  • la realizzazione di nuove unità produttive
  • l’ampliamento di unità produttive esistenti
  • la diversificazione della produzione di un’unità produttiva in nuovi prodotti aggiuntivi
  • il cambiamento fondamentale del processo di produzione complessivo di un’unità
  • investimenti in ricerca industriale (contributi a fondo perduto fino al70% )
  • investimenti in sviluppo sperimentale (contributi a fondo perduto fino al45% )
  • investimenti per l’acquisizione di servizi per l’innovazione delle imprese
  • investimenti per personale altamente qualificato
  • investimenti per  servizi di consulenza e partecipazione a fiere ammissibili
  • investimenti in  opere murarie, acquisto di suolo (contributi a fondo perduto fino al 35% dei costi ammissibili)
  • investimenti  per macchinari, impianti e attrezzature,  programmi informatici, brevetti, licenze, know-how e conoscenze tecniche non brevettate (contributi a fondo perduto fino al50% )

Possono accedere a questo bando le imprese che hanno questi requisiti:

  • imprese già costituite alla data di presentazione della domanda
  • imprese che hanno già approvato almeno tre bilanci di esercizio
  • imprese con  un fatturato medio non inferiore a 2,5 milioni di euro
  • imprese che al momento della presentazione della domanda hanno almeno 15 dipendenti
  • imprese che operano in uno di questi settori: manifatturiero, della logistica, dell’editoria, delle produzioni culturali, delle telecomunicazioni, dell’informatica, della ricerca e sviluppo

Per partecipare al bando occorre predisporre un business plan ben articolato che metta in evidenza l’aspetto della ricerca e dell’innovazione del progetto di impresa.

Per ulteriori informazioni e assistenza nella stesura del business plan puoi scrivere a staff@businessplanvincente.com oppure telefonare allo 06.688.91.958 dal lunedì al venedì dalle ore 10 alle ore 18.

Condividi:

126 commenti su “REGIONE PUGLIA: CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO 2012”

  1. Salve…vorrei sapere se ci sia la possibiltà di accedere a finanziamenti a fondo perduto per quanto concerne la realizzazione di una casa funeraria in provincia di Bari. La mia è un’attività già nel commercio da anni.
    Grazie

    Rispondi
    • Ciao Paolo,

      per sapere se la tua attività è finanziabile oppure no, dovresti verificare il codice ATECO dell’attviità medesima all’interno di un bando. Io, qui e in questo momento, non saprei cosa dirti poichè non so a quale tipo di bando si potrebbe/dovrebbe fare ricorso per la tua azienda.

      Prova a fare un giro nel sito di INVITALIA e verifica se, tra il bando “MICROIMPRESA” o altri bandi, possiedi i requisiti di ammissibilità. Se hai tutto, allora non ti resta che scrivere il business plan della tua iniziativa e presentarlo allegato alla domanda di finanziamento.
      Se non sai come fare per scrivere un piano di business efficace, clicca qui:

      https://www.businessplanvincente.com/prodotti/come-fare-il-business-plan

      E’ la GUIDA PRATICA che sta aiutando tantissimi imprenditori a scrivere il piano di business in modo semplice, chiaro e professionale.

      Rispondi
  2. Salve, vorrei sapere se vi sono finanziamenti a fondo perduto per l’apertura di centri diurni e/o gruppi-appartamento per soggetti con problematiche psichiatriche e/o anziani; so che nella Regione Puglia vi sono molte strutture di questo tipo, per la maggior parte convenzionate con l’Asl e i Csm, a tal riguardo Le chiedo se sa indicarmi quale sia la prassi migliore da seguire per avviare la realizzazione di tale progetto e se sono necessari specifici requisiti.
    La ringrazio.

    Rispondi
    • Ciao Lara,

      purtroppo non ho idea di quali siano i requisiti specifici che occorre avere per avviare un’attività del genere; forse sarebbe meglio fare una telefonata alla ASL o a qualche ufficio competente della Regione Puglia.

      Alla regione puoi anche chiedere se ci sono finanziamenti specifici per attività come quella che proponi poichè potrebbe darsi che la regione Puglia persegua obiettivi di sviluppo delle attività di centri diurni.

      Rispondi
  3. salve,
    abito nella provincia di Foggia io lavoro saltuariamente mio fratello laureato è disoccupato . Mio padre ha alcuni alberi di ulivi, abbiamo sempre avuto l’idea di intraprendere un’attività a gestione familiare vorremo commercializzare l’olio extra vergine biologico di alta qualità del nostro paese, avendo avuto richiesta e contatti per poterlo vendere in italia cerchiamo agevolazioni per poter intraprendere questa avventura iniziando con l’acquisto di olive da terzi sul territorio,trasformazione e commercializzazione.
    Quali agevolazioni ci sono in questo settore,in puglia? Grazie.

    Rispondi
    • Ciao Antonio,

      l’articolo in questione (questo) è del 2012 e, al momento, non sappiamo a che punto stanno i finanziamenti. Se fai una telefonata a Regione Puglia (assessorato alle politiche produttive) ti dovrebbero dare qualche informazione in più rispetto a quelle che non riesco darti io in questo momento.

      Se in Regione non ti dicono qualcosa di interessante, prova a chiamare il Comune o la provincia di Lecce e chiedi le stesse informazioni a loro. Non ti dico di fare un giro nel sito di INVITALIA poichè hanno sospeso l’accettazione delle domande di contributi per i bandi principali (mancano i fondi..).

      Più di così non so come aiutarti.

      Rispondi
  4. Salve sono Domenico,ho messo in cantiere un’idea innovativa dal punto di vista della sicurezza sulla strada e si stratta di una bicicletta a luci led illuminata sulle ruote e in più adotta di un sistema di sicurezza anti furto per la bicicletta stessa.Il sistema che ho brevettato necessita di attrezzature ma che non penso possano superare la somma di investimento pari ai 20 mila euro.Vorrei sapere cortesemente se a questo tipo di finanziamento potrei accedere anch’io. Grazie.

    Rispondi
    • Ciao Domenico,

      prima di tutto, questo articolo è di marzo 2012 e quindi, al momento, non sappiamo cosa è successo al bando: non sappiamo, cioè, se è stato riaperto, rifinanziato e chiuso nuovamente. Oggi siamo nel 2013 e sono cambiate un pò di cose. Prova a fare una telefonata a Regione Puglia e fatti dare qualche informazione in proposito (assessorato politiche produttive, di solito..).

      Poi, per quanto riguarda il fatto se puoi accedere oppure no, dipende da una serie di considerazioni relative alle caratteristiche del tuo business e tue personali: location, età, condizioni di disoccupazione/inoccupazione, ammontare degli investimenti, codice ATECO dell’attività etc etc.

      Quindi, e purtroppo, non so rispondere alla domanda che mi hai fatto.

      Rispondi
  5. salve,vorrei sapere come fare per avere un finanziamento ha fondo perduto per piccole imprese edili..se si qual’è il sito giusto???grazie ciao

    Rispondi
  6. salve sono antonia e ho 42 anni ho lavorato da tanti anni dipendente e adesso sto pensando di mettermi in propio il mio commercialista mi ha detto che per l’età che ò no posso accedere ai finanziamenti a fondo perduto a voi vi risulta io non so cosa credere mi trovo in puglia

    Rispondi
  7. salve,mi chiamo paola e sono di bari ,vorrei sapere se ci sn finanziamenti per poter avviare un’attività di tabaccheria e dove dovrei rivolgervi per avere informazioni precise.grazie

    Rispondi
  8. Salve a tutti,

    ho 30 anni e vivo in puglia (FG)avrei in mente di avviare un’attività che organizza corsi di formazione.

    vorrei sapere se ci sono finanziamenti da parte della regione e quali direttive seguire.

    grazie mille

    Rispondi
    • Ciao Natalia,

      al momento non abbiamo nostizie “fresche” su Regione Puglia e su bandi specifici che potrebbero finanziare la tua idea. Chiama in Regione (Assessorato alle Politiche Produttive, di solito) e chiedi informazioni a loro, che ne dovrebbero sapere di più. Verifica se c’è qualche bando che può fare al caso tuo e, se lo trovi, verifica la sussistenza dei requisiti di accesso (al bando); se li possiedi, inizia a scrivere il business plan della tua idea poichè te lo chiedono sicuramente.

      Se non sai come fare il piano d’impresa, prova a dare un’occhiata qui:

      https://www.businessplanvincente.com/prodotti/come-fare-il-business-plan

      E’ la GUIDA PRATICA che ti permette di scrivere il piano d’impresa in modo chiaro, semplice, e professionale.

      Rispondi
  9. salve, sono un ragazzo di 18 anni e vivo in puglia in provincia di brindisi, mio padre è titolare di un’azienda agricola (olivicoltura), e vorremmo aprire un frantoio per la trasformazione del proprio prodotto. ci sono aiuti in questo caso? attendo una vostra risposta.

    Rispondi
  10. Salve sono una donna di 37 anni estetista qualificata,vorrei aprire un piccolo centro nel locale di mia proprietà di circa 50 mq. Ho tutti i permessi per avviare i lavori ma al momento mi ritrovo disoccupata ,e così anche mio marito , e ho bisogno di fondi per poter iniziare i lavori. A chi mi posso rivolgere per poter inoltrare domanda per accedere a questi tipi di prestito??? Esiste un ufficio ? Un responsabile? Ops sono della provincia di Lecce . Attendo una vostra risposta

    Rispondi
    • Ciao Stefania,

      a chi puoi rivolgerti, a quale bando pubblico puoi fare riferimento e quanti finanziamenti puoi trovare dipende da una serie di fattori, non ultimo l’ammontare degli investimenti che devi effettuare per avviare il tuo centro. Infatti, se vai nel sito di INVITALIA, trovi due bandi: il “MICROIMPRESA” e il “LAVORO AUTONOMO” che finanziano rispettivamente, fino a 129.000 euro e fino a 25.000 euro. Questo è solo un piccolo esempio.

      Il fatto che tu abbia o meno dei fondi iniziali con cui poter iniziare è indubbiamwnte un limite, ma non insormontabile; insomma…qualcosa si può fare..

      Ma la prima cosa che dovresti fare è scrivere il business plan della tua idea e verificare se i “conti girano”; solo così potrai convincere prima te stessa e poi i tuoi potenziali finanziatori.
      Se non sai come fare il tuo piano di impresa, prova a dare un’occhiata qui:

      https://www.businessplanvincente.com/prodotti/come-fare-il-business-plan

      E’ la GUIDA PRATICA per scivere il piano di business in modo semplice, chiaro e professionale.

      Rispondi
  11. Salve sono un ragazzo di 31 anni volevo sapere se erano previsti dei fondi per aprire un campo da softair al chiuso….e quali sarebbero in media le tempistiche per accedere hai fondi?…ringrazio lo staff in anticipo per l attenzione.

    Rispondi
    • Ciao Giuliano,

      le tempistiche per accedere ai fondi dipendono dal bando a cui ci si riferisce e il bando a cui ci si riferisce dipende da una serie di elementi come, per esempio, l’ammontare degli investimenti che ti servono per costruire il campo da softair. Quindi, purtroppo, non so rispondere alla tua domanda.

      Ad ogni modo ti consiglio di scrivere il business plan della tua idea così da poter verificare la fattibilità economico-finanziaria della tua idea. Dopo di che, se l’idea “sta in piedi”, la presenti a Regione Puglia oppure alla CCIAA di tua residenza oppure al Comune di residenza e chiedi di ottenere i finanziamenti.

      Se non sai come fare il piano d’impresa, prova a dare un’occhiata qui:

      https://www.businessplanvincente.com/prodotti/come-fare-il-business-plan

      E’ una GUIDA PRATICA per fare il tuo piano d’impresa in modo chiaro, semplice e professionale.

      Rispondi
  12. Salve sono Serse,
    ho istituito da tre anni una nuova iniziativa, un sito internet dedicato allo scambio di videogiochi http://www.kemidai.com,sto trattando il prodotto sia scambio tra utenti che tra utenti e azienda. Al momento in puglia sono riuscito a creare 6 punti vendita che mettono a disposizione una vetrina di videogiochi dedicati allo scambio, ho bisogno di risorse economiche per ampliare il mio progetto e trattarlo anche in europa, esiste un fondo d’aiuto per iniziative del genere?

    grazie per la vostra disponibilità.

    Rispondi
    • Ciao Serse,

      dipende dall’ammontare dei finanziamenti di cui hai bisogno. Ci sono alcuni bandi che finanziano fino a 150.000 euro e altri che finanziano anche fino a 2,5 ML€. Dipende da quello che hai scritto all’interno del business Plan (e che io non conosco) nelle previsioni degli investimenti e nel piano di copertura finanziaria. Inoltre, non so se disponi di risorse finanziarie in autofinanziamento le quali tornerebbero molto comode (qualora ci fossero) nel caso in cui all’interno del business plan tu avessi indicato l’ammontare degli investimenti.

      Se devi scrivere il piano di impresa, prova a dare un’occhiata qui:

      https://businessplanvincente.com/prodotti/come-fare-il-business-plan

      E’ una GUIDA PRATICA che ti può essere molto utile per scrivere un piano di business chiaro, semplice e allo stesso tempo professionale.
      Se invece hai bisogno della nostra consulenza, puoi contattarci allo 06-688.91.958 oppure puoi mandarci una e-mail a:

      staff@businessplanvincente.com

      Rispondi
  13. Salve, sono una ragazza di 25 anni che vive in puglia e vorrei aprire una mia attività, un’agenzia di wedding planner, e volevo sapere di quali agevolazioni usufruire e come fare, in che modo è possibile effettuare una richiesta di investimento?
    vi ringrazio anticipatamente per la risposta.
    anna chiara

    Rispondi
    • Ciao Anna Chiara,

      per verificare se la tua idea è fattibile oppure no, ti consiglio di chiamare INVITALIA e chiedere se hai i requisiti per accedere al bando “MICROIMPRESA” o al “LAVORO AUTONOMO”. Se hai i requisiti, non ti resta che scrivere il business plan della tua idea e inviarlo a INVITALIA per l’ammissione a finanziamento.

      Puoi anche chiamare Regione Puglia per sapere se ci sono bandi più specifici (a livello provinciale) che finanziano la tua idea.

      In ognuno dei due casi, ti chiederanno di scrivere il business plan.

      Se non sai come fare per scrivere il piano di business, prova a dare un’occhiata qui:

      https://businessplanvincente.com/prodotti/come-fare-il-business-plan

      E’ la GUIDA PRATICA per scrivere il business plan in modo chiaro, semplice e professionale con alcuni BONUS in OMAGGIO che ti saranno utilissimi per scrivere al meglio il tuo piano d’impresa.

      Rispondi
  14. salve volevo sapere se esistono dei finanziamenti in parte a fondo perduto per la realizazione di una cantina vinicola nella regione puglia.

    Rispondi
  15. buonasera,

    sono un ragazzo di 36 anni e volevo chiedervi se ci sono finanziamenti per l’avvio di un’attività imprenditoriale che prevede la produzione e la distribuzione di prodotti per celiaci? attendo un cortese riscontro grazie 1000

    Rispondi
    • Ciao Giovanni,

      per verificare se ci sono i finanziamenti per l’attività di cui scrivi, prova a dare un’occhiata nel sito di INVITALIA e cerca il bando “MICROIMPRESA”. Tra gli allegati del bando ci sono i settori ammessi e quelli non ammessi; questa verifica la puoi fare tramite CODICE ATECO. Se hai tutti i requisiti (e se l’idea rientra tra quelle finanziabili), scrivi il business plan e presentalo a INVITALIA stessa. In 4-6 mesi ti daranno una risposta e, se rientri tra le attività ammesse a finanziamento, con un altro mese dovresti riuscire ad ottenere i soldi.

      Rispondi
      • finanziamento a fondo perduto: è ancora accessibile?
        avro’50 anni a gennaio
        mi hanno tolto il diritto della mobilita’ in deroga dal 2011 ad oggi perchè risiedo nel lazio e non piu’ in puglia. pare che un requisito sia quello della residenza nel territorio. (forse è cambiata la legge perchè io ne ho sempre beneficiato pur stando nel Lazio)
        vorrei quindi aprire un’attivita’ se posso beneficiare del finanziamento a fondo perduto

        Rispondi
        • Ciao Annamaria,

          la territorialità è uno dei requisiti richiesti dai bandi, quando escono a livello regionale. Pertanto, se stai in Puglia, ci sono bandi per Regione Puglia. Se sei nel Lazio, ci sono bandi per Regione Lazio.
          Ci sono, poi, dei bandi che operano a livello nazionale (per qualsiasi regione): prova a navigare il sito di INVITALIA e verifica se hai i requisiti di accesso al “BANDO MICROIMPRESA” oppure ad altri bandi (sempre di INVITALIA).

          Ricorda, però, che ogni Pubblica Amministrazione ti chiederà di scrivere il business plan della tua idea.
          Se non sai come fare per scrivere il piano d’impresa, prova a dare un’occhiata qui:

          https://www.businessplanvincente.com/prodotti/come-fare-il-business-plan

          E’ la GUIDA PRATICA (con alcuni BONUS in OMAGGIO) che ti aiuta a scrivere il tuo piano di business in modo chiaro, semplice e professionale allo stesso tempo.

          Rispondi
  16. Salve, sono un ragazzo della provincia di foggi , vorrei sapere se ci sono dei finanziamenti per l allevamento di asini da latte , o di specie in via di estinzione di asini sempre . Grazie per le eventuali risposte

    Rispondi
  17. salve, sono una ragazza della provincia di foggia ho 26 anni e io e mio fratello vorremmo qualche informazione a riguardo l’ allevamento polli. ci sono finanziamenti a fondo perduto dove posso chiedere informazioni a riguardo.

    Rispondi
    • Ciao Caterina,

      non ho informazioni e dati precisi sul mercato dell’allevamento dei polli; per informazioni,prova a chiedere alla Provincia di Foggia oppure alla CCIAA (sempre di Foggia). Se loro non ti dicono quello che ti serve, prova a chiamare Regione Puglia e chiedi a loro.

      Rispondi
  18. salve sono un ragazzo di 30 anni lavoro nel settore riguardanti impianti tecnologici ad indirizzo fluido, attualmente da cinque mesi sono in cassa integrazione, pero’ il mio sogno e’ intraprendere una mia attivita’, volevo sapere se il mio settore rientra nei finanziamenti a fondo perduto e se rientro che garanzie iniziali devo avere per accingerci..grazie…cordiali saluti..viva l’italia

    Rispondi
    • Ciao Nicola,

      per sapere se il settore in cui vorresti operare rientra o meno nell’ambito dei settori finanziabili, dovresti verificare se il CODICE ATECO che hai scelto o che scegliereai per la tua attività, rientra nell’ambito di quelli finanziabili. Il bando contiene l’elenco dei settori ammessi e di quelli non ammessi in base al codice ATECO.

      Dopo avere verificato se il tuo codice rientra o meno, chiama direttamente Regione Puglia (di solito è l’Assessorato alle politiche Produttive) e chiedi informazioni anche su location, ammontare dei cintributi e simili. Dopo di che, se ti danno l’OK e quindi ti dicono che hai tutti i requisiti, scrivi il business plan della tua idea e poi presentalo.

      Garanzie iniziali non vengono richieste (dallo Stato. Le banche invece le chiedono, specialmente di questi tempi…), ma viene richiesta una specie di “garanzia sulla persona”. Ricorda che lo Stato (come qualsiasi finanziatore), deve potersi fidare. E il fidarsi o meno dipende dalla fattibilità economico-finanziaria dell’idea, oltre che da alcuni requisiti personali che vengono richiesti al “proponente” (Curriculum Vitae, esperienze precedenti nel settore, conoscenza del mercato e simili).

      Se non sai come fare il business plan, prova a dare un’occhiata a questo link:

      https://www.businessplanvincente.com/prodotti/come-fare-il-business-plan

      E’ una GUIDA PRATICA per scrivere il piano d’impresa in modo semplice, chiaro e professionale e contiene alcuni BONUS in OMAGGIO (il Piano economico-finanziario in formato excel, la MASTERMIND e altri).

      Se vuoi, puoli scriverci una mail a: staff@businessplanvincente.com

      oppure puoi contattarci allo 06-688.91.958

      Rispondi
  19. Salve ho un terreno su cui vorrei realizzare un pirogassificatore a biomasse da 100 kw,ci sono dei finanzimenti per questo? grazie

    Rispondi
  20. Salve, sono un giovane ragazzo di 21 anni, vorrei sapere se esistono finanziamenti a fondo perduto per aprire una stazione ecologica nella mia città che si occupi di riciclo rifiuti. Mi piacerebbe sapere quali sono i requisiti e se ci sono dei fondi disponibili per questo tipo d’impresa. Ringrazio anticipatamente per la risposta.

    Rispondi
  21. Salve sono un giovane ragazzo di 31 anni disocccupato da qualche mese!vorrei sapere se ci sono dei fondi, dei finanziamenti per aprire un frantoio tradizionale qui in puglia!se ci sono quali sono i requisiti e a chi mi posso rivolgere per maggiori informazioni!
    ciao e grazie in anticipo

    Rispondi
    • Ciao Francesco,

      anche per regione Puglia ci sono i bandi di INVITALIA; prova a d entrare nel loro sito e cerca il “BANDO MICROIMPRESA” oppure il “BANDO LAVORO AUTONOMO”. Verifica se hai i requisiti per l’accesso ai finanziamenti e poi inizia a scrivere il business plan della tua idea poichè ti diranno che lo devi scrivere.

      Se non sai come si fa il business plan, prova a dare un’occhiata qui:

      https://www.businessplanvincente.com/prodotti/come-fare-il-business-plan

      E’ un ebook con alcuni BONUS GRATUITI che ti permette di scrivere il tuo piano d’impresa con semplicità e professionalità.

      Se vuoi, puoi scrivere una e-mail a questo indirizzo:

      staff@businessplanvincente.com

      oppure puoi contattarci allo 06-688.91.958

      Rispondi
  22. salve,
    dispongo di un terreno di 30.000 mq in provincia di lecce su cui vorrei realizzare una struttura turistico-alberghiera; esistono finanziamenti a fondo perduto o agevolati in merito?
    grazie per l’aiuto

    Rispondi
    • Ciao Mario,

      oprova a dare un’occhiata nel sito di INVITALIA per vedere se esistono bandi che possono finanziare la tua diea. Altrimenti, prova a chiedere a Regione Puglia se ci sono bandi che ti possono aiutare. In ogni caso, ricorda che devi scrivere un business plan, al fine di ottenere finanziamenti.
      Se non sai come fare il piano d’impresa, prova a adre un’occhioata qui:

      https://www.businessplanvincente.com/prodotti/come-fare-il-business-plan

      E’ una GUIDA PRATICA per fare il piano d’impresa in modo chiaro, semplice e professionale. Se, invece, credi di avere bisogno di altre forme di aiuto da parte nostra, puoi scriverci una mail a:
      staff@businessplanvincente.com
      oppure puo ichiamari ai numeri che trovi nella pagina “CONTATTI”.

      Rispondi
  23. salve sono inoccupato ma ho maturato presso un artigiano anni di esperienza non retibuita e non documentata vorrei aprire una bottega artigianale con annesso punto vendita, ci sono agevolazioni, finanziamenti a fondo perduto, o altro che può fare al caso mio?

    grazie

    Rispondi
    • Ciao Gabriele,

      certo che ci sono contributi per lo sviluppo di attività come la tua. Si tratta proprio del bando di cui parliamo in questo articolo. Se vai nel sito di INVITALIA, cerca il bando “MICROIMPRESA” e verifica, tra gli allegati al bando stesso, se hai i requisiti richiesti. Se è tutto OK, allora scrivi il business plan della tua idea e poi presentalo.

      Se non sai come fare per scrivere il piano di business, prova a dare un’occhiata qui:

      https://www.businessplanvincente.com/prodotti/come-fare-il-business-plan

      E’ un e-book con una serie di BONUS in omaggio (un file excel con il “piano economico-finanziario” + un file word di spiegazione del file excel) che ti consente di scrivere il business plan in totale autonomia.

      Se credi, invece, di avere bisogno di una nostra consulenza, puoi scriverci a:

      staff@businessplanvincente.com

      oppure puoi contattarci allo 06-688.91.958

      Rispondi
  24. Mi chiamo Laura, ho 29 anni e una laurea in Legge. Mi piacerebbe investire sui bambini, aprendo un centro per il doposcuola. Siamo 5 ragazzi tutti laureati e vorremmo sapere se per questo tipo di attività è prevista qualche agevolazione.
    Grazie!!!

    Rispondi
    • Ciao Laura,

      il bando che potrebbe fare al caso vostro c’è, ma dipende dall’ammontare degli investimenti che dovete realizzare (e anche da quanti soldi avete disponibili, di tasca vostra, per l’iniziativa). INVITALIA gestisce alcuni di questi bandi: se vai nel loro sito cerca il bando “LAVORO AUTONOMO” oppure il “MICROIMPRESA” e verifica la sussistenza delle condizioni di accesso al bando stesso. Al limite, fate una telefonata a INVITALIA stessa: sicuramente vi chiederanno di scrivere un business plan e di presentarlo per l’ammissione a finanziamento.

      Se non sai come fare il business plan, prova a adare un’occhiata qui:

      https://www.businessplanvincente.com/prodotti/come-fare-il-business-plan

      E’ un e-book (con una serie di BONUS in omaggio allegati) che ti permette di scrivere il piano di business in totale autonomia.
      Se credi di avere bisogno di una nostra consulenza, puoi scriverci a:

      staff@businessplanvincente.com

      oppure puoi chiamarci ai numeri che trovi nella pagina del “CONTATTI”.

      Rispondi
  25. Ho un centro estetico (ditta individuale) nella provincia di Bat, avviato da pochi anni ed avrei bisogno di incrementare i macchinari per una diversificazione ed innovazione dei miei servizi sul mercato.
    ci sono dei finanziamenti a fondo perduto che possano consentirmi tale investimento? in caso affermativo a quanto potrebbe ammontare il contributo? grazie

    Rispondi
  26. Buongiorno , sono una Dott.ssa e sto promuovendo un Progetto Educativo con tematica sanitaria in un Istituto Scolastico nella provincia di Bari ; il Dirigente Scolastico ha approvato il mio Progetto e mi ha riferito che non ci sono fondi per finanziarmi .
    La domanda che pongo e se ci sono dei finanziamenti a fondo perduto di cui posso avvalermi .

    Grazie per la cortese attenzione .

    Rispondi
    • Ciao Dalida,

      non so in che forma hai proposto il progetto al Dirigente Scolastico ma ti posso dire che i finanziamenti pubblici di cui trattiamo nel nostro sito sono rivolti alla creazione di nuove attività di business oppure all’ampliamento di attività preesistenti (in termini di nuovi investimenti) e non sono rivolte al finanziamento di questo o quel progetto in ambiti vari (come, ad esempio, quello scolastico).

      Non sappiamo se il MIUR ha disponibilità di fondi per progetti come il tuo (che è rivolto a un’Istituzione scolastica): prova a fare una telefonata e senti cosa dicono anche se, purtroppo, immaginiamo già quale potrebbe essere la risposta. Noi stessi abbiamo abbandonato il settore della formazione scolastica (nell’ambito dei progetti di alternanza scuola-lavoro) perchè negli ultimi cinque anni ci sono stati tagli sempre maggiori e tali da rendere economicamente poco conveniente lavorare con le Scuole Pubbliche.

      Purtroppo, sembra che la classe politica di questo Paese sia sempre meno interessata alla formazione dei giovani…

      Rispondi
  27. Salve, sono della provincia di foggia. Avrei un idea per realizzare un lago artificiale per pesca sportiva con annesso boschetto (da realizzare) e postazioni per grigliate. Esiste un castello ottocentesco in vendita, dove realizzare la struttura ricettiva, con 92 ettari di terreno, quindi l’investimento risulterebbe oneroso.
    Mi sapete dire se c’è un finanziamento utile per questo progetto?

    Grazie

    Rispondi
  28. Salve,sono un’inoccupata e vivo nella provincia di Bari. Insieme ad un’amica avevo pensato di aprire un negozio di abbigliamento,sapendo che ci sono agevolazioni per quanto riguarda l’imprenditoria femminile. Vorrei sapere se tali agevolazioni sono al momento disponibili.
    Grazie.

    Rispondi
  29. Salve sono una giovane studentessa di 23 anni. mio padre tempo fa ha perso il lavoro… è un panettiere con qualifica operaio 2A. Vista la situazione, che non accenna a cambiare, io e mia sorella (20 anni) abbiamo pensato di aprire una nostra attività di panificazione in cui produrremmo essenzialmente pane e taralli da vendere al dettaglio. Essendo 2 ragazze ci sarebbero dei finanziamenti (anche a fondo perduto) o dei contributi per noi?
    grazie per avermi prestato attenzione! 🙂

    Rispondi
    • Ciao Nicoletta,

      ci sono dei contributi pubblici erogato da INVITALIA che operano a livello nazionale. Prova ad andare nel loro sito e cerca il bando “MICROIMPRESA” oppure “LAVORO AUTONOMO” e verifica se possono fare al caso tuo.
      Per erogare i finanziamenti ti chiederanno sicuramente di scrivere il business plan della tua idea. Se hai bisogno di indicazioni, siamo qui.

      Rispondi
  30. ciao sono un casaro e anche se ho solo 30 anni ho tanta esperienza. vorrei aprirmi un caseificio per poter realizzare i prodotti di mia produzione.esistono dei finanziamenti, “magari a fondo perduto” o in parte per realizzare il mio sogno? tra locale e attrezzature avrei bisogno di una spesa minima di 150000€.

    Rispondi
  31. Salve, sono un inoccupato di Taranto, vorrei costituire insieme a mio fratello, una società per la rivendita di prodotti cosmetici per centri estetici. Praticamente li faremmo produrre da un’azienda conto terzi per conto nostro e successivamente ci occuperemo della sua distribuzione. Esistono finanziamenti per questo genere di attività?
    Grazie e saluti

    Rispondi
  32. Salve, sono un inoccupato in Brindisi ed ho 52 anni separato con figlio maggiorenne da sostenere, ho in mente di avviare una attività legata al’Agenda Digitale Italia del governo Monti e legata anche alla consegna di farmaci a domicilio. Il franchising mi chiede 30.000,00 euro che non ho. Vorrei comunque avviare questa attività di servizi, posso sapere se ho la possibilità di beneficiare di finanziamenti dalla regione puglia o da altre risorse? Tenuto conto che dovrò assumere personale e non poco. Se per poter attingere a finanziamenti dovrei costituire una società, sono disposto a farla con i dipendenti. Spero di ricevere una vostra nel più breve tempo possibile.
    Grazie e saluti

    Rispondi
    • Ciao Giosuè,

      chiama INVITALIA e chiedo informazioni più specifiche a loro. Tra le varie cose, hanno proprio un bando che si chiama “FRANCHISING” che finanzia le attività di business in franchising sotto la presenza di alcune condizioni. Ti chiederanno sicuramente di presentare il business plan della tua idea. Se non sai come farlo, prova a vedere qui:

      https://www.businessplanvincente.com/prodotti/come-fare-il-business-plan

      E’ un e-book che vendiamo per consentire a CHIUNQUE di scrivere in autonomia il business plan della sua idea, risparmiando i soldi delle consulenze.

      Se non ti convince, allora scrivici a:

      staff@businessplanvincente.com

      oppure chiamaci allo 06-688.91.958

      Ciao

      Rispondi
  33. Salve siamo in procinto di realizzare un area service camper nel Salento, vorrei sapere se sono previsti dei contributi da parte della regione Puglia per le strutture turistiche. Grazie

    Rispondi
  34. Salve,
    mi rivolgo a voi ,che sicuramente avete molta più esperienza ,per avere delucidazioni sui finanziamenti in oggetto.
    Sono parte di una società (in realtà ancora da costituire)composta da un’altra persona oltre me.Avremmo intenzione di iniziare la progettazione nonchè produzione di propulsori per aeroplani untraleggeri,ma per farlo avremmo bisogno anche di una mano considerevole dai finanziamenti in oggetto.
    Essendo 2 soci di giovane età,rispettivamente 22 e 24 anni vorrei sapere se fosse possibile un tale investimento.

    Grazie in anticipo.. 😉

    Rispondi
  35. salve,
    sono figlio di un giovane e piccolo imprenditore agricolo e quindi avrei elaborato per lui una sorta di business plan, e cioè ampliando la sua azienda da semplice e sola attività produttiva a azienda con annessa attività commerciale per la vendita di prodotti a produzione propria. A chi dovrei rivolgermi per ottenere dei sovvenzionamenti messi a disposizione per questo tipo di azienda? grazie.

    Rispondi
  36. Salve,
    Sono una ragazza pugliese ed insieme a mio marito vorrei aprire un fast food, rosticceria, roba d asporto e non solo in Puglia!! Vorrei sapere da dove si inizia!!! Premesso che siamo senza fondi alcuni e abbiamo un bimbo piccolino, avremmo bisogno davvero di un aiuto di partenza!!! Cosa dobbiamo fare??? Buon lavoro e grazie per l attenzione a tutti!!!

    Rispondi
    • Ciao Antonia,

      fondi per avviare nuove idee di business ce ne sono. Non sono tantissimi, ma ci sono.

      L’unico problema potrebbe essere dato dal fatto che hai specificato di non avere fondi a disposizione per iniziare e lo Stato (quando interviene con contributi agevolati e simili) solitamente chiede all’imprenditore di mettere di tasca sua una parte dei soldi necessari ad affettuare gli investimenti (di solito un 30-35% del totale).

      Puoi provare con un prestito bancario o simile, ma in ogni caso chiunque ti chiederà di presentare il business plan della tua idea per capire cosa vuoi fare e come vuoi farlo (oltre che con quali soldi..).

      Rispondi
  37. salve!sono un insegnante precarissima in cerca di un occupazione propria( dati gli ultimi esiti di concorsi e inserimenti scolastici),preferisco fare da me.mi sto muovendo verso un mondo che non conosco ma che vorrei sfruttare.il mio sogno-progetto è ,data la mia esperienza,avviare un centro polivalente che riguarda i servizi per l’infanzia,attività ludiche,sportive,di intrattenimento costruttivo, doposcuola,baby parking,e altro ancora…mi piacerebbe sapere da dove iniziare e cosa fare,spero in un vostro riscontro grazie a presto

    Rispondi
    • Ciao Francy,
      prima di avviare qualunque tipo di attività ti suggerisco di verificare la fattibilità economico-finanziaria. E’ importante che fai un’analisi di mercato per verificare se ci sono potenziali clienti disposti ad acquistare il tuo servizio e quanto sono disposti a spenderlo per averlo.
      Scrivi il business plan della tua idea e verifica la fattibilità economico-finanziaria. Per scrivere il business plan puoi seguire il modello che è sil BLOG e di cui ti invio il link:
      https://www.businessplanvincente.com/2015/02/business-plan.html

      Rispondi
  38. salve siamo della provincia di foggia, siamo dei centauri da una vita e per farci un giro in moto dobbiamo percorrere 80 km e più per fare qualche piega, e siccome di brutte esperienze ne abbiamo avute abbastanza volevo sapere se ci sono dei fondi per aprire una pista a norma di legge…siamo titolari di un’impresa edile stradale…grazie in anticipo!

    Rispondi
    • Ciao Nicola,
      per valutare la possibilità di accedere alla finanza agevolata occorre avere qualche elemento in più, in merito alla forma giuridica, al codice ATECO dell’attività, alle caratteristiche dei richiedenti (se occupati o non), all’ammontare e alla tipologia del piano degli investimenti.
      Se vuoi puoi contattare i nostri uffici e compilare un format che ci consente di fare un’analisi di pre-fattibilità dell’iniziativa.

      Rispondi
  39. Buona sera, sono una donna di 31 anni, ottico e laureata in ortottica.Vorrei avviare un mia attività ,partire quindi con aprire un mio negozio di ottica .Mi è stato detto che ci sono aiuti per quanto riguarda le nuove imprese femminili ma non riesco a capire come accedere ai bandi e dove fare richiesta.
    Potrebbe cortesemente illuminarmi in tale direzione.
    Grazie

    Rispondi
  40. salve sono daniele della provincia di foggia ho 19 anni e l’altro giorno ho fatto il mio primo tesserino di lavoro mi piace la campagna vorrei produrre prodotti di ortaggi e venderli e aprire un negozio o venderi anche fuori del mio paese ma mi mancano le basi cioe i soldi ci sono dei sovvenzionamenti grazie

    Rispondi
    • Ciao Daniele,
      per questo tipo di attività puoi attingere ai contributi a fondo perduto specifici per il settore agricolo. Ti indico il link di un articolo che tratta l’argomento e che abbiamo scritto qualche tempo fa sul nostro BLOG:
      https://www.businessplanvincente.com/2012/03/contributi-a-fondo-perduto-per-il-settore-agricolo.html
      Tieni presente però che tutti i bandi pubblici che danno contributi a fondo perduto, richiedono all’imprenditore di apportare delle risorse proprie nell’iniziativa: ciò vuol dire che per un investimento pari a 100.000 euro, l’imprenditore devi almeno disporre di 40.000/50.000 euro di mezzi propri da investire.

      Rispondi
  41. Buongiorno,
    ho una domanda da porvi. Esistono dei fondi a cui attingere affinché una associazione musicale già esistente e che svolge attività da anni possa rendere gratuito l’accesso a ragazzi svantaggiati economicamente ai corsi annuali della scuola di musica annessa all’associazione?
    Vi ringrazio se vorrete orientarmi in qualche modo.

    Cordiali saluti,
    Giovanni

    Rispondi
    • Ciao Giovanni,
      per i contributi a fondo perduto specifici per il Terzo settore(di cui fanno parte le associazioni) devi rivolgerti agi sportelli della CCIAA dove ha sede legale l’associazione. O in alternativa puoi verificare se c’è qualche bando pubblico da parte dell’Assessorato alle Cultura del Comune dove ha sede legale l’associazione.

      Rispondi
  42. salve, io ho in mente l’idea di aprire una microbirreria… ho 20 anni e vorrei iniziare ad immettermi nel mondo dell’imprenditoria;
    la microbirreria presenta i vari macchinari per la creazione della birra dietro il bancone del locale, agli occhi di tutti i clienti e dispone di minimo tre tipi di birre per soddisfare qualsiasi palato e richiesta, cosa si puo fare?

    Rispondi
  43. salve sono veronica volevo sapere se ci sono finaziamenti a fondo perduto x aprire un baby-parking nella provincia di foggia

    Rispondi
  44. Salve sono una ragazza di 30 anni che vive a Trieste ma che vorrebbe aprire un consorzio agricolo per la produzione/vendita di olio d’oliva in Puglia..Sapreste indicarmi come iniziare il percorso per chiedere i finanziamentii?? Ho gia’ trovato svariati piccoli produttori disposti ad associarsi. Grazie

    Rispondi
  45. Salve,
    sono un giovane di 31 anni, medico, che si è specializzato all’estero nel campo della diagnostica prenatale. Vorrei aprire una piccola società con altri colleghi per proporre al pubblico un metodo di screening precoce per malformazioni e malattie cromosomiche fetali sviluppato all’estero negli ultimi anni, e non ancora capillarmente diffuso sul nostro territorio. Per avviare questo tipo di impresa sono necessarie apparecchiature che vanno dai 30mila euro in su… Esistono finanziamenti per avviare questo tipo di impresa?
    Grazie.

    Rispondi
  46. Ci sono incentivi a fondo perduto per le medie imprese? nell’altro post avevo dimenticato di specificare che si trattava di media impresa.

    Rispondi
  47. Salve, ho 31 anni e vivo in Puglio. Ho in mente di aprire una scuola di musica nel mio paese, precisamente vorrei ristrutturare una mia vecchia casa e aprire la scuola li, vorrei sapere se c’è un agevolazione economica da parte della regione per questo. Grazie

    Rispondi
  48. Salve, sono un operaio di un’azienda che opera nel settore elettronico e piú precisamente produciamo circuiti stampati. Lavoriamo con due linee una delle quali molto vecchia che andrebbe dismessa per via degli eccessivi scarti. Questo é un problema molto grosso perché con la dismesss di questa linea il 50% degli operai ridchiano il licenziamento. La mia domanda è :
    ci sono degli incentivi a fondo perduto, visto il periodo di crisi, che dia la possibilitá di mantenere lo stesso stato occupazionale, per rimpiazzare questa linea molto vecchia con una nuova e trcnologicamente piú all’avanguardia. Vi Ringrazio antivipatamente per la vostra disponibilitá.

    Rispondi
    • Ciao Matteo,

      certo che ci sono gli incentivi. Oltre a quelli specifici di Regione puglia, ci sono anche quelli di portata nazionale, come quelli che gestisce INVITALIA o quelli che gestiscono altre istituzioni, per esempio.

      Rispondi
      • Grazie per la cortese risposta sig. Barbarisi. Non sono stato molto preciso in quanto l’azienda percui lavoro fa parte delle medie imprese e non delle microimprese. Spero ci siano comunque dei fondi a cui attingere e se possibile mi puó indicare dei link in modo da farli pervenire alla direzione aziendale in sede di riunione.

        Rispondi
  49. Buon giorno,
    sono il Presidente di una Associazione Sportiva, nelle intenzioni da far diventare una s.r.l. o una altra forma di Società.
    Il quesito che rimetto a Vs. attenzione è il seguente:
    “per le Associazioni Sportive senza fine di lucro, sono previsti degli accessi a dei contributi per la realizzazione di un impianto sportivo polifunzionale con annesso centro di fisioterapia e centro benessere da rivolgere quest’ultimo soprattutto alle persone anziane?”

    Rispondi
    • Buona sera Roberto,
      per dare una risposta precisa occorre sapere l’ammontare degli investimenti e soprattutto dove si intende realizzare l’investimento.
      Se vuoi puoi scrivere a staff@businessplanvincente.com e fare la richiesta di ricevere un format che una volta che hai compilato ci consente di poterti dare qualche informazione in più sulla tipologia di bando a cui puoi accedere.

      Rispondi
  50. Salve, io e mia moglie vorremmo aprire un Casale o Masseria, in formula B&B o altro…..
    Ci sarebbe qualche contributo???

    Rispondi
    • Buona sera Maurizio,

      per poterti dare indicazioni più precise al riguardo puoi scrivere a staff@businessplanvincente.com e chiedere di ricevere un format, che una volta che l’hai compilato ci consente di poter fare una valutazione più precisa dell’ammontare degli investimenti che devi effettuare e di eventuali bandi a cui poter attingere.

      Rispondi
  51. Si chiede cortesemnete di sapere se per un’azienda vinicola cod. att. 110210 che deve effettuare due tipologie di investimento a) un macchinario (filtro a membrana) del valore di €. 200.000 b) un impianto di vinbificazione termocontrollato (imp.frigorifero + silos coibentati) del valore di circa €. 1,5 mln visono degli incentivi sottoforma di contributo a fondo perduto e /o conto interessi.

    Grazie

    Dott. Antonio Braccio

    Rispondi
  52. salve, io e il mio ragazzo vorremmo aprire un centro polifunzionale, costituito da palestra, piscina riabilitativa e collaborazione con fisioterapisti e nutrizionisti. Ci sarebero fondi in puglia per questo tipo di progetto?

    Rispondi
  53. Salve sono un laureato non ancora occupato e quindi avevo pensato ad un servizio skype per studenti del tipo “collegamento da sede a sede” con il guadagno basato sull’uso della pubblicità…si tratterebbe quindi di una cifra non esorbitante; a chi potrei rivolgermi?

    Rispondi
    • Ciao Bartolomeo,

      puoi chiedere alla Regione Puglia, alla CCIAA della tua provincia di residenza, oppure proprio alla provincia (sempre di residenza). POtrebbero esserci dei bandi che finanziano l’idea. Ma prima di andare a chiedere info, ti consiglio di scrivere il business plan (dettagliato e approfondito) per verificare se la tua idea è redditiva oppure no. Se vai a chiedere info con il piano di business pronto, saprai “vendere” la tua idea in modo più efficace, soprattutto se hai verificato che “funziona”…

      Rispondi
  54. Salve io e mia moglie siamo titolari di uno studio grafico per moda da 12 anni. Lo studio è ormai avviato infatti abbiamo anche dei dipendenti. Volevo sapere se la regione Puglia offre a imprese già avviate dei finanziamenti a fondo perduto per ampliamento e acquisto di macchinari specifici del settore. Ho già un piano di lavoro. Grazie

    Rispondi
    • Ciao Luca,

      la risposta è SI. Regione Puglia è una delle regioni che beneficia di un discreto ammontare di bandi che finanziano investimenti per ampliamento e acquisto macchinari & simili.

      Se vuoi, puoi contattarci ai numeri che trovi nella pagina “CONTATTI” oppure puoi scriverci una mail a:

      staff@businessplanvincente.com

      Rispondi
  55. Salve a tutti, qualche qiorno fa ho perso l’opportunità di comprare un’attività di videonoleggio con locali già arredati ,macchinari per la distribuzione automatica e il rientro dei vari DVD ,nonchè la possibilità di poter realizare il mio sogno cioè dedicarmi alla riparazione e alla vendita di Computers ,Telefonia ecc.
    Il tutto mi sarebbe costato circa 15000 €,che non ho perchè disoccupato da circa due anni.
    Vorrei sapere se ci sono dei prestiti per queste situazioni, io ho 40 anni ,una moglie e una figlia di 18 anni.

    Rispondi
  56. Salve, presiedo un’associazione onlus per autismo. Vorremmo creare la fattoria sociale per autismo , Siamo in prov di lecce- Puglia. Ci sono bandi per finanziamenti a fondo perduto?
    Grazie

    Rispondi
  57. Buon giorno, Sono un giovane di 20 anni,vivo nella provincia di Foggia… vorrei aprirmi una piccola azienda agricola…qualcuno mi può aiutare in questa situazione e se ci sono dei finanziamenti a fondo perduto? x questo progetto ? GRAZIE.

    Rispondi
  58. Salve, sono una ragazza di 22 anni, vivo in provincia di Lecce e avrei in mente di aprire un ristorante a gestione familiare e vorrei sapere se è possibile avere dei finanziamenti a fondo perduto.

    Rispondi
  59. Buongiorno,sono una ragazza di 27 anni laureata,dopo tanti lavori e nessuna prospettiva sono arrivata ad un bivio.Andar via da questo paese o Investire ancora in Italia e in particolar modo in Puglia.La mia idea è quella di rilevare un sito abbandonato (ce ne sono tantissimi in decadenza), una villa,un ex maneggio,una masseria,ristrutturarla e aprirne un centro polifunzionale.Un villaggio per soddisfare le esigenze dei cinofili, cosatituire un bistrot con possibilità di pranzare all’aperto anche sotto formula di picnic,affittare bici, organizzare eventi culturali. Che agevolazioni ci sono in Puglia riguardo questo progetto?

    Grazie Marilisa

    Rispondi
  60. Buon giorno,
    ho un impresa di traporto con sede in Foggia, ci sono agevolazioni in merito, finanziamenti ecc?
    come posso controllare le agevolazioni in merito ? come posso richiederle?
    grazie

    Andrea Cusenza

    Rispondi
    • Ciao Andrea,

      anche a te diciamo che, se vuoi, puoi contattarci ai recapiti che trovi nella pagina dei “CONTATTI” del sito.

      Rispondi
  61. Salve, sono un giovane di 39 anni con tre figli di 16, 13 e 8 anni, mi sono licenziato dopo 15 anni da dipendente, come responsabile e organizzatore, ma che sono convinto di poter far crescere e sviluppare l’attività di mio padre che è un laboratori di analisi chimico-cliniche convenzionato con l’asl da circa 40 anni. Ci sono fondi per fare investimenti sulla struttura e impianti anche sulla ricerca per la prevenzione della salute? Grazie.

    Rispondi
  62. salve,
    da pochi giorni mio padre è disoccupato e lo sono anche io. Abbiamo sempre avuto l’idea di intraprendere un’attività a gestione familiare inizialmente e magari un giorno,ampliarci ulteriormente.
    La nostra idea è di allevare conigli allo stato brado in modo naturale con un’alimentazione altrettanto biologica.
    Quali agevolazioni ci sono in questo settore,in puglia?e per l’imprenditoria femminile?
    Grazie.

    Rispondi
    • Ciao Marilena,

      scusa per la risposta che ti sto per dare, ma purtroppo non lo sappiamo; non sappiamo quali leggi specifiche ci sono per finanziare in modo agevolato l’allevamento di conigli in Puglia. I codici ATECO sono centinaia e ogni bando finanzia uno piuttosto che l’altro e viceversa.

      La cosa che puoi fare è andare in CCIAA e chiedere informazioni a loro su settori specifici.

      Non dimenticare di redigere un business plan.

      Rispondi
  63. Salve, volevamo sapere se per le aziende presenti da oltre 20 anni ci fossero dei finanziamenti a fondo perduto per poter installare un impianto fotovoltaico…

    grazie.

    Rispondi
    • Ciao Stefano,
      per le imprese che presentano progetti per investimenti in:
      a)installazione di impianti di microcogenerazione diffusa ad alto rendimento elettrico e termico su edifici e terreni
      b)installazione di impianti di piccola taglia per l’utilizzazione delle fonti rinnovabili per la generazione di elettricità e calore su edifici e terreni
      c)installazione di impianti per l’incremento dell’efficienza negli usi finali dell’energia nei settori civile e terziario
      c’è la possibilità di accedere a finanziamenti agevolati (tasso di interesse dello 0,5%) tramite il Fondo di Kyoto.

      Rispondi
  64. Salve,sono una giovane donna laureata e con in cantiere un progetto: la realizzazione di un centro polifunzionale per anziani che includerebbe casa di riposo, centro diurno e centro benessere (quest’ultimo da rivolgere anche al territorio). Pertanto vorrei sapere se nella mia regione (Puglia) ci sono contributi a fondo perduto per questa tipologia di servizi. Grazie

    Rispondi

Lascia un commento