Fondo perduto e finanziamenti della Regione Lazio: sono appena stati emanati i decreti di attuazione che concedono contributi a fondo perduto alle imprese che fanno investimenti in progetti di innovazione a 360°. I progetti di innovazione possono riguardare tutti gli aspetti dell’innovazione.
Il bando è rivolto a micro e piccole imprese industriali, artigianali, commerciali e di servizi, con sede operativa nel territorio della Regione Lazio che vogliono fare investimenti con carattere di innovatività. Sono esclusi dal bando i seguenti settori: agricoltura, silvicoltura, pesca, commercio all’ingrosso e al dettaglio,riparazione di autoveicoli e motocicli,trasporto, magazzinaggio, servizi di alloggio e di ristorazione, attività finanziarie, attività assicurative, attività immobiliari, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese, noleggio, istruzione, pubblica amministrazione, pubblica difesa, settore siderurgico, settore navale, settore carbonifero e delle fibre sintetiche.
Fondo perduto: cosa finanzia la Regione Lazio per lo sviluppo delle imprese?
Per potere accedere ai benefici dei finanziamenti a fondo perduto previsti dalla Regione Lazio, è possibile presentare un business plan il quale metta in evidenza piani di investimento per:
- innovazione di prodotto cioè introduzione nel mercato di un bene o di un servizio totalmente nuovo o significativamente migliorato rispetto alle sue caratteristiche o usi; per questo tipo di innovazione il finanziamento a fondo perduto va da un minimo di 30.000 euro ad un massimo di 70.000 euro (questa variazione dipende dal valore dell’IRAP)
- innovazione di processo cioè un nuovo e migliore metodo di produzione e/o di consegna; per questo tipo di innovazione il finanziamento a fondo perduto va da un minimo di 30.000 euro ad un massimo di 70.000 euro (questa variazione dipende dal valore dell’IRAP)
- innovazione organizzativa cioè introduzione e implementazione di un nuovo metodo organizzativo; per questo tipo di innovazione il finanziamento a fondo perduto va da un minimo di 15.000 euro ad un massimo di 50.000 euro (questa variazione dipende dal valore dell’IRAP)
- innovazione di marketing cioè introduzione e sviluppo di un nuovo metodo di vendita che può comportare cambiamenti nel design e nel packaging del prodotto, nella sua promozione; per questo tipo di innovazione il finanziamento a fondo perduto va da un minimo di 15.000 euro ad un massimo di 50.000 euro (questa variazione dipende dal valore dell’IRAP)
- innovazione di mercato cioè ampliamento dell’attività attraverso l’internazionalizzazione; per questo tipo di innovazione il finanziamento a fondo perduto va da un minimo di 15.000 euro ad un massimo di 50.000 euro (questa variazione dipende dal valore dell’IRAP).
Fondo perduto: modalità di accesso al bando
Per accedere al bando e poter presentare la domanda le imprese devono:
- essere già costituite da almeno 6 mesi al momento della presentazione della domanda di finanziamento
- avere una sede operativa nella Regione Lazio
- avere una base imponibile ai fini IRAP, di competenza della Regione Lazio, pari ad almeno 40.000 euro
- costi per l’acquisizione di brevetti
- costi per l’acquisto di licenze
- costi per l’acquisto di software
- costi per l’acquisizione di competenze tecniche
- costi per le consulenze specialistiche
- costi per l’acquisto di materie prime,di semilavorati e di prodotti finiti e materiale di consumo
- costi per l’acquisto di macchinari
- costi per l’acquisto di attrezzature
- costi per l’acquisto di impianti
- spese di personale dipendente o assunto con altre tipologie di contratto
- spese generali
Il bando è aperto ed è a sportello; la presentazione della domanda è on line tramite il sito della FILAS e la domanda può essere inoltrata fino all’esaurimento delle risorse finanziarie messe a disposizione per questa iniziativa dalla Regione.
Per redigere il business plan da presentare per accedere alle agevolazioni, puoi seguire il modello di business plan che è qui:
https://www.businessplanvincente.com/business-plan
https://www.businessplanvincente.com/prodotti/come-fare-il-business-plan
oppure se vuoi assistenza nella stesura del business plan scrivi a staff@businessplanvincente.com oppure telefona allo 06.688.91.958 dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 18 e fissa un appuntamento con uno dei nostri consulenti.
Salve sono alessandro,ho 36 anni,vorrei sapere se ci sono finanziamenti a fondo perdutoper poter aprire un laboratorio odontotecnico nella provinciaa di Roma.
Grazie
Ciao Alessandro,
purtroppo regione Lazio (e quindi a Roma di conseguenza) è stata esclusa dai benefici dei finanziamenti a fondo perduto.
Salve mi chiamo Emanuela, ed ho 33 anni, e vorrei insieme a mia sorella, aprire un negozio per quanto riguarda le sigarette elettroniche in franchising, ma io ho un lavoro a tempo indeterminato mentre mia sorella è disoccupata, vorrei sapere se è possibile avere un finanziamento a fondo perduto con questi requisiti e a chi potrei rivolgermi.
Attendo vostra risposta
Grazie
Ciao Emanuela,
questo bando è di circa un anno fa e, al momento, non sappiamo ancora se è stato riaperto oppure no. Per finanziare un’idea come la tua potresti fare riferimento a INVITALIA con il bando “MICROIMPRESA” o con il bando “LAVORO AUTONOMO” (dipende dall’ammontare degli investimenti che devi realizzare). I bandi di INVITALIA (quelli che ti ho citati) sono rivolti a disoccupati e/o inoccupati e quindi tua sorella potrebbe rientrarci, nel caso in cui la maggioranza del capitale è detenuta da lei. Oltre a questo, verifica la sussistena di tutti gli altri requisiti richiesti da ìi vari bandi. Una volta che hai verificato la presenza dei requisiti, inizia(te) a scrivere il business plan poichè INVITALIA ve lo chiede al 100% (come fanno praticamente tutti…).
Se non sai come fare il piano di business, prova a dare un’occhiata qui:
https://www.businessplanvincente.com/prodotti/come-fare-il-business-plan
E’ la GUIDA PRATICA che sta aiutando moltissimi imprenditori a scrivere il piano di business in modo chiaro, semplice e professionale.
Ciao sono tiziana io vorrei sapere se per aprire una posta privata insieme ad una mia amica è possibile ricevere il prestito a fondo perduto, io ho 29 anni ci rientro come età o non cè un limite?
Ciao Tiziana,
29 anni vanno benissimo, perchè i limiti imposti da alcuni bandi (non tutti) è 18-35 anni.
In più sei una donna e la tua amica anche: ottimo! Per le pari opportunità, la compagine sociale composta da donne fa punteggio.
Vai nel sito di INVITALIA e verifica nel bando “LAVORO AUTONOMO” se ci sono gli elementi che fanno al caso tuo. Oppure chiama direttamente INVITALIA e chiedi informazioni.
Ti diranno, comunque, di scrivere il business plan della tua idea: se non sai come fare per scriverlo, prova ad andare qui:
https://www.businessplanvincente.com/prodotti/come-fare-il-business-plan
E’ un e-book che ha permesso a tantissimi navigatori del nostro sito di scrivere in totale autonomia il business plan per la loro idea di business risparmiando i soldi delle consulenze.
Se credi che non faccia al caso tuo, scrivici a:
staff@businessplanvincente.com
oppure contattaci allo 06-688.91.958
CIAO VORREI INFORMAZIONI sul finanziamento a fondo perduto,visto che mio figlio vuole aprire un attività avendo 20 anni di età,il progetto è aprire un l albergo diffuso, ci può rientrare con il finanziamento?
Ciao Antonella,
per l’attività che tuo figlio vuole avviare questo bando non è adatto.
Può invece accedere ai contributi a fondo perduto per la microimpresa fino a 129.000 euro. Ti invio il link del bando:
https://www.businessplanvincente.com/2012/03/contributi-a-fondo-perduto-per-la-microimpresa.html
salve per una ditta individuale che opera nel settore delle nuove tecnologie in servizi di sviluppo digitale e web marketing nella regione campania o nell ambito nazionale non ce nessun tipo di finanziamento a fondo perduto ? io ho la mia ditta web da 3 anni e con gran fatica avendoci investito risparmi e preso prestiti personali per portarla avanti ancora sto in cerca di qualche aiuto concreto e non solo a parole da parte della regione o dello stato o della comunita europea ho creato una serie di servizi e prodotti digitali e alcuni ancora in fase di start tup se e possibile potete darmi qualche dritta se ci sono aiuti a riguardo per la mia situazione ? grazie mille
Buon giorno mi chiamo Mario ho 45 anni sono un odontotecnico, ho un laboratorio aperto dal 1992 non ho dipendenti e vorrei sapere se ci sono stanziamenti con fondo perduto al 50% ho a tassi d’interesse inferiori all’otto percento per poter acquistare un softwer e scanner per la scannerizzazione di modelli per la risoluzione di casi ortodontici. Il prezzo di tale operazione e di 19.000.00 euro. Sa darmi notizie. Grazie
Ciao Mario,
gli stanziamenti a fondo perduto (anche fino al 50%) fanno parte di programmi di sviluppo regionale ma non so se il codice ATECO dell’attività che vuoi avviare rientra nell’ambito di quelli finanziabili oppure no così come non so se hai i requisiti per accedere ai finanziamenti.
Ad ogni modo: quando lo Stato finanzia progetti basati su un business plan valido, solitamente lo fa a tassi di interesse molto inferiori all’8% cuii hai fatto riferimento; di solito, si partla di uno 0,5% + spread (e quindi siamo intorno al 4-4,5%).
Di questa pioggia di finanziamenti e contributi a fondo perduto non vedo nulla che possa servire a società Srl con unico socio con età superiore ai 50 anni che dopo aver avviato la propria società si trovi discriminato per i requisiti che non si possiedono; 18/35 anni, Irap di 80.000€ (sappiamo a cosa corrisponde in controvalore e senz’altro ad un attività che stà ancora a galla e lavora da tempo e non da poco) fuori le Srl? in mano alle banche?
(anche con dipendenti?) e se l’impresa come nel mio caso è aperta da poco tempo non rientrerà mai in nessun finanziamento a fondo perduto purtroppo ed è probabilmente destinata a chiudere.
vorrei maggiori informazioni su finanziamenti,business plan,
domanda ecc.ecc.
Ciao Alessandro,
per ulteriori informazioni puoi contattare i nostri uffici allo 06.688.91.958 dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 18.