REGIONE LAZIO: FONDO GARANZIA PER LE PMI

La Regione Lazio garantisce tramite il Fondo di Garanzia  di Banca Impresa Lazio tutte le piccole e medie imprese che vogliono fare nuovi investimenti ed hanno necessità di finanziamenti. Possono accedere al Fondo di Garanzia  di Banca Impresa Lazio le piccole e medie imprese che hanno questi requisiti:  sono economicamente e finanziariamente sane hanno la  sede legale e … Leggi tutto

CONTRIBUTI FONDO PERDUTO:VALLE ANIENE

Contributi a Fondi perduto per le imprese che operano nella Valle dell’Aniene : 3000.000 euro le  risorse finanziarie disponibili per questo bando. E’ possibile presentare la domanda da oggi fino al 23 Aprile 2012. Sono interessate a questa agevolazione i  comuni  della Valle dell’Aniene, in particolare Affile – Agosta -Anticoli Corrado – Arcinazzo Romano – Arsoli … Leggi tutto

FONDO ROTATIVO KYOTO

Fondo rotativo Kyoto

E’  istituito un Fondo Rotativo Kyoto di circa 600 milioni di euro per il finanziamento di progetti  e di interventi che hanno come obiettivo quello di ridurre le emissioni dei gas a effetto serra.

Le agevolazioni previste dal Fondo Rotativo di Kyoto consistono in finanziamenti a tasso agevolato allo 0,50%. La durata dei finanziamenti agevolati  è compresa fra 3 e 6 anni per i soggetti privati e tra i  3 e 15 anni per i soggetti pubblici.

Il Fondo Rotativo Kyoto è istituito presso la Cassa Depositi e Prestiti, ma al fine di diffondere capillarmente questa iniziativa, la domanda per la richiesta del finanziamento agevolato può essere presentata a qualsiasi banca che interagirà direttamente con la Cassa Depositi e Prestiti.

Leggi tutto

CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER IL SETTORE AGRICOLO

Settore agricolo
Settore agricolo

Settore agricolo: ecco, finalmente, i contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso agevolato per chi subentra nella conduzione di un’azienda agricola.

Il bando è a sportello e si rivolge  a tutti i  giovani imprenditori agricoli che, operano sul territorio nazionale, e subentrano nella conduzione di un’azienda agricola. Si può accedere al bando SOLO SE l’imprenditore che cede l’azienda agricola smette di esercitare l’attività dell’impresa che viene ceduta.

Possono presentare domanda di ammissione i giovani imprenditori agricoli che hanno  un’età compresa tra i 18 e i 40 anni e sono residenti nei territori agevolati. Anche l’azienda agricola di famiglia deve essere localizzata nei territori agevolati al fine di poter beneficiare dell’agevolazione.

Leggi tutto

COME FARE IL BUSINESS PLAN : I° SEMINARIO

Come fare il Business Plan:  I° Seminario – Roma-  Venerdì 16 2012 e Sabato 17 Marzo 2012 Impresa Sviluppo & Management con il Patrocinio di Roma Capitale e delle Biblioteche di Roma organizza il I° SEMINARIO “COME FARE IL BUSINESS PLAN“. L’obiettivo del seminario “Come fare il Business Plan” è quello di mettere gli imprenditori … Leggi tutto