Contributi a Fondo Perduto per l’ammodernamento delle attività agricole della Sicilia fino al 40-50% dell’investimento.
Il bando si rivolge agli imprenditori agricoli organizzati sotto forma di ditta individuale, di società cooperative, di società di persone o di società di capitali: possono accedere in modo autonomo o anche riunite in un consorzio.
L’obiettivo del bando è quello di sostenere finanziariamente gli imprenditori agricoli della Regione Sicilia che vogliono fare nuovi investimenti per ammodernare e ristrutturare le aziende agricole.
I contributi a fondo perduto coprono i seguenti progetti di investimento:
- acquisto di terreni agricoli
- costruzione, acquisizione (anche con contratto di leasing o) o miglioramento delle strutture aziendali
- realizzazione di nuovi impianti colturali
- ristrutturazione, riconversione colturale e varietale, espianto,
- ammodernamento e adeguamento degli impianti alle esigenze dei consumatori e ai nuovi orientamenti dei mercati
- acquisto (anche con contratto di leasing) di nuove macchine agricole, macchinari, impianti tecnologici o attrezzature
- investimenti strutturali per la logistica aziendale
- investimenti produttivi finalizzati alla tutela e al miglioramento dell’ambiente
- investimenti per il risparmio energetico e gli investimenti per la produzione di energia da fonti rinnovabili
- investimenti per la realizzazione di nuovi impianti di piantagioni arboree a ciclo breve, per la produzione di biomasse a finalità energetica
- investimenti finalizzati al risparmio idrico e al miglioramento della qualità delle acque
- investimenti per il miglioramento delle condizioni di igiene e benessere degli animali
- investimenti finalizzati all’ introduzione di sistemi di qualità, tracciabilità e gestione ambientale
- realizzazione di punti vendita delle produzioni aziendali
- acquisizione di hardware e software
- investimenti immateriali: onorari di professionisti e consulenti per gli studi di fattibilità
- investimenti immateriali: ricerche e analisi di mercato
- investimenti immateriali: acquisizione di brevetti e licenze
I progetti di investimento che riguardano l’aspetto produttivo non possono superare i 1.500.000 euro; mentre i progetti di investimento riguardanti la filiera non possono superare i 2.500.000 euro.
Per accedere ai contributi pubblici occorre predisporre un progetto di impresa (business plan)in cui viene descritto in modo dettagliato:
- l’organizzazione aziendale
- il mercato di riferimento
- la concorrenza
- il prodotto/servizio offerto in termini di innovazione
- il piano degli investimenti
- la copertura finanziaria
- la previsione dei costi di gestione
- la previsione dei ricavi di gestione
- l’analisi economico-finanziaria dell’investimento
Per ulteriori informazioni e assistenza alla stesura del progetto di impresa potete scrivere a staff@businessplanvincente.com o telefonare allo 06.688.91.958 dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 18. Il termine ultimo per la presentazione della domanda è il 31 Marzo 2012.
Ciao sono sebastiano dalla provincia di Messina vorrei sapere se è conveniente aprire un’azienda agricola di mucche da latte ,bufali o se sai dirmi quali animali sono più convenienti x questi contributi ciao e grazie
salve,sono un giovane disoccupato che ha tanta voglia di lavorare nell’ambito dell’agricoltura ma non avendo ne terreni ne attrezzatura agricola non come iniziare. dato che ho tanti progetti in testa vorrei poterli realizzare ma non avendo nessuno aggancio e nessuna persona che vuole aiutarmi a realizzare i miei progetti non saprei come fare, voi cosa mi consigliate?.
grazie per la disponibilità
salve a gennaio apro una azienda agricola come e quali finanziamenti posso avere e a chi mi posso rivolgere?
Ciao Rosario,
puoi rivolgerti anche a noi, se desideri: ci occupiamo di bandi pubblici sia nel settore della manifattura e dei servizi, sia nel settore dell’agricoltura. Ci sono, a tale proposito, i finanziamenti dell’ISMEA che finanziano vari investimenti nell’ambito del settore agricolo.
Per partecipare a questi bandi e chiedere il finanziamento pubblico, occorre scrivere il business plan dell’iniziativa che vuoi presentare; dobbiamo verificare la sussistenza di alcuni elementi tramite un’analisi di pre-fattibilità e successivamente saremo in grado di farti partecipare al bando.
Puoi contattarci allo 06-688.91.958 oppure puoi scriverci una e-mail a:
staff@businessplanvincente.com
Salve sono un giovane siciliano di 27 anni che vorrebbe acquistare un terreno di 22ha a scopo agricolo ed abitativo nel comune di collesano (Madonie). Non ci sarebbero finanziamenti a fondo perduto o un leasing a tasso agevolato per l’acquisto del terreno?
Grazie
Ciao Angelo,
devi considerare che, in linea di massima, i bandi solitamente NON finanziano l’acquisto dei terreni ma finanziano tutto ciò che serve per lo svolgimento dell’attività agricola (in tal senso: impianti, macchinari, attrezzature e altre forme di investimento).
salve,,sn in possesso di 6 ettari di agrumeto,vorrei sapere se ci sono contributi per nuovi innesti di agrumi….parliamo di biologico…..attendo notizie…grazie in anticipo
Ciao Giuseppe,
per gli incentivi nel settore dell’agricoltura puoi fare riferimento a:
1) Ministero dello Sviluppo Economico tramite la misura dell’autoimprenditorialità: ti invio il link per approfondire
https://www.businessplanvincente.com/2012/03/autoimprenditorialita-contributi-a-fondo-perduto.html
2) ISMEA: anche di questo ti invio il relativo link
https://www.businessplanvincente.com/2012/03/contributi-a-fondo-perduto-per-il-settore-agricolo.html
Per entrambe le misure, alla domanda, devi allegare il business plan del progetto che vuoi realizzare.
Per scrivere il business plan puoi seguire questo modello:
https://www.businessplanvincente.com/2015/02/business-plan.html
mi chiamo daniele sono un giovane k a sempre ispirato al sogno di farmi un azienda agricola di allevamento bovino di razza piemontesi e non so come fare se ce qualche finanziamento a fondo perduto k lo stato da x i nuovi giovani..
Ciao Daniele,
hai scritto il tuo commento in un articolo che parla del finanziamenti per la Regione Sicilia, ma va bene lo stesso..
Per avere le informazioni che ti servono, prova a fare una telefonata alla Regione Piemonte (di solito è l’Assessorato alle Politiche Produttive) oppure chiama il Ministero dell’Agricoltura e chiedi a loro le info di cui hai bisogno poichè sono informazioni abbastanza specifiche che, al momento, noi non abbiamo.
In bocca al lupo.
salve, sono un giovane imprenditore agricolo, vorrei sapere se ci sono contributi per innestare circa 4 ettari di uliveto in sicilia prov(CT) e se è possibile acquistare macchine agricole adatte alla raccolta.
Ciao Ivan,
l’articolo a cui si riferisce il bando è di Febbraio 2012, quasi due anni fa.
Purtroppo, è stato chiuso già da molto tempo. Al momento non ho informazioni precise sui bandi per l’agricoltura.
Se vuoi saperne di più, prova a fare una telefonata a Regione Sicilia e senti se hanno qualche bando aperto a favore dello sviluppo agricolo.
Altrimenti, non ti resta che aspettare il 2014 poichè sarà aperta la nuova “AGENDA 2014-2020” all’interno della quale saranno specificate tutte le misure che l’UE, in accordo con l’Italia, ha deciso di intraprendere per lo sviluppo dell’agricoltura nel nostro Paese.
Salve, avrei bisogno di avere qualche informazione a riguardo l’apertura e gestione di un B&B. Mi chiamo Corrado e risiedo nel comune di Floridia, in provincia di Siracusa. Sono proprietario di un terreno coltivato ad agrumi ed uliveto di circa 10000 mt quadrati. Nella villetta dove vivo ho delle camere che vorrei attrezzare e gestire a B&B. Volevo sapere se ci sono dei fondi o contributi a cui potrei accedere per iniziare questa mia nuova attività.
In attesa, porgo distinti saluti.
Ciao Corrado,
il bando in questione (quesllo di Regione Sicilia per lo sviluppo del turismo) è stato aperto e chiuso ben 3 volte, nel corso del 2012. L’ultima volta è stato chiuso il 18/10/2012 causa mancato utilizzo dei fondi (sembra impossibile, ma è vero…). Al momento non sappiamo se e quando verrà riaperto, ma crediamo che sarà riaperto entro il 2013 proprio per la mancata utilizzazione dei fondi messi a disposzione (si tratta della c.d. “gestione dei residui”).
Ad ogni modo: nel frattempo, ti consiglio di inziare a scrivere il business plan perchè così sei pronto nel momento in cui lo dovessero riaprire (ricorda che si tratta di un bando “a plafond”, con risorse che finiscono mano a mano che vengono finanziate le iniziative).
Se non sai come fare per scrivere il business plan, vai qui:
https://www.businessplanvincente.com/prodotti/come-fare-il-business-plan
E’ la GUIDA PRATICA semplice, chiara e professionale che sta aiutando tantissimi imprenditori a scrivere il piano di impresa in modo economico ma professionale.
SALVE SONO UN GIOVANE IMPRENDITORE AGRICOLO,VORREI SAPERE SE CI SONO CONTRIBUTI PER L’ACQUISTO DI MACCHINE AGRICOLE E PER INNESTARE ALCUNI ALBERI DI ARANCE.INOLTRE CI SONO CONTRIBUTI DEDICATI ALLA COMMERCILIZAZIONE DEL PRODOTTO?GRAZIE
CIao Daniele,
il bando finanzia(va) l’acquisto di macchine agricole. Questo articolo è un pò vecchio e, al momento, non sappiamo se il bando è stato riaperto e/o rifinanziato. Dovremmo aspettare qualche notizia in merito, prima di darti una risposta più precisa.
buongiorno,
io e mio marito abbiamo un’azienda agricola di 15 ettari in sicilia, noi siamo residenti in lombardia, coltivata ad uliveto e frutteto, purtroppo essendo antieconomica pensavamo di ristrutturare il cascinale e darlo in gestione come agriturismo.
Pensa che si possa richiedere un finanziamento a fondo perduto?
grazie
Cristina
Ciao Cristina,
ti ho risposto nell’altro commento che hai lasciato. Comunque: SI, ci sono dei bandi aperti che finanziano attività come quella che proponi. L’importante è che tu scriva il business plan con il dettaglio di investimenti, finanziamenti, costi e ricavi e verificare che i conti tornino.
buongiorno,
ho un’azienda agricola da diversi anni con un terreno coltivato ad uliveti e frutteti di 15 ettari, essendo in Sicilia, lontana dalla ns residenza, purtroppo non dà alcun rendimento.
Io e mio marito pensavamo di ristrutturare l’immobile di 500 mq e darlo in gestione per un’agriturismo, esistono finanziamenti a fondo perduto? Pensavamo di investire € 500.000.
grazie
Cristina
Ciao Cristina,
fino al 18 Ottobre era aperto un bando che finanziava proprio questo tipo di attività in Regione Sicilia ma è stato chiuso per decorrenza dei termini. Non sappiamo, al momento, se sarà riaperto e rifinanziato ma pensiamo di si, altrimenti Regione Sicilia deve restituire a Bruxelles i soldi dei finanziamenti. E visto che in Italia spesso e volentieri i fondi vengono rimandati indietro, le varie regioni perdono i benefici. Forse Regione Sicilia non si farà scappare (di nuovo..) l’opportunità di sviluppare nuove iniziative di finanziamento, non lo sappiamo.
Quello che sappiamo per certo è che (se riaprono il bando) ti chiederanno di scrivere il business plan della tua idea. Se non sai come fare per scriverlo, prova a dare un’occhiata qui:
https://www.businessplanvincente.com/prodotti/come-fare-il-business-plan
E’ un e-book che ti mette in condizione di scrivere il tuo piano di impresa in modo autonomo e con un notevole risparmio di costi.
Se poi hai bisogno del nostro aiuto per scrivere il business plan, puoi scriverci a:
staff@businessplanvincente.com oppure puoi chiamarci al numero che trovi nella pagina “CONTATTI”.
sono daniele e sono un giovane k o sempre penzato di farmi un azienda di allevamento di bovini piemontesi e non so come comprari e cerco qualche finaziamento a fondo perduto se lo stato mi aiuta…. come devo fare
Salve,
Il mio nome e’ giuseppe, amministro una industria di trasformazione cereali ed una azienda agricola di 50 ettari
Gradirei sapere se vi sono finanziamenti per entrambe le società.
Premetto che riguardo la prima e mia intenzione costruire un impianto di stoccaggio e trasformazione cereali e fertilizzanti presso la zona industriale di termini imprese prov. PA investimento previsto intorno ai 3/5 milioni di euro.
Per l azienda agricola vorrei trasformarla in agriturismo o rimettere in sesto l allevamento di bovini per carne, anche entrambe le soluzioni qualora sia possibile.
Grazie
Ciao Giuseppe,
per finanziamenti così ingenti ci sono alcuni bandi particolari; si potrebbe anche andare a chiederli alla BEI (Banca Europea degli Investimenti). Se devi scrivere il business plan della tua idea, noi possiamo aiutarti (visto che è il nostro lavoro). Se vuoi, puoi mandarci una mail a:
staff@businessplanvincente.com oppure puoi chiamarci allo 06-688.91.958