La Provincia di Roma ha stanziato contributi a fondo perduto per tutte le imprese che operano nel litorale Nord di Roma le quali possono fare domanda per ottenerli.
Si tratta di un incentivo pubblico a favore di aspiranti imprenditori e di imprenditori che hanno già avviato un’attività in proprio.Le risorse finanziarie messe a disposizione delle imprese del litorale Nord di Roma sono pari a euro 560.687,50.
Si tratta di un bando rivolto alle imprese che si trovano in queste aree a Nord di Roma: Allumiere, Anguillara Sabazia, Bracciano, Civitavecchia, Cerveteri, Canale Monterano, Fiumicino, Ladispoli, Manziana, Santa Marinella, Trevignano Romano e Tolfa.
Per avere il contributo a fondo perduto occorre presentare la domanda completa di business plan in cui si descrive in modo dettagliato l’iniziativa imprenditoriale.
Possono accedere ai contributi a fondo perduto:
- aspiranti imprenditori
- ditte individuali già esistenti al momento della presentazione della domanda
- società di persone già esistenti al momento della presentazione della domanda
- società di capitali già esistenti al momento della presentazione della domanda
che operano in questi settori economici:
- attività manifatturiere
- commercio all’ingrosso
- commercio al dettaglio
- alberghi
- ristoranti
- trasporti, magazzino e comunicazioni
- attività di noleggio
- attività di informatica
- attività di servizi alle imprese
- attività di sanità e assistenza sociale, limitatamente alle classi 85.31 e 85.32 – assistenza sociale residenziale e non
- attività di produzioni e distribuzioni cinematografiche e di video
- attività radiotelevisive
- altre attività dello spettacolo, di intrattenimento e divertimento
- attività di biblioteche, archivi, musei ed altre attività culturali
- gestione di stabilimenti balneari
- attività di servizi alle famiglie
Il contributo a fondo perduto copre sia le spese per investimenti che alcune spese di gestione, eccole :
- acquisto per beni strumentali
- acquisto per macchinari
- acquisto per attrezzature
- acquisto per arredi
- acquisto di impianti generali (connessi alla funzionalità degli edifici) fino ad un massimo del 40% del totale della spesa
- contratti di franchising o di leasing di durata non superiore a 3 anni fino al 40% del totale della spesa
- acquisto e sviluppo di software gestionali
- acquisto e sviluppo di software professionali e altre applicazioni aziendali inerenti l’attività dell’impresa
- spese per promozione e pubblicità fino ad un massimo del l 10% della spesa
Per partecipare al bando occorre complilare la domanda e presentare alla Provincia di Roma il business plan dell’iniziativa imprenditoriale per la quale si fa richiesta del contributo.
Il contributo a fondo perduto può coprire fino al 50% degli investimenti fino ad un massimo di 25.000 euro. Ciò vuol dire che se un imprenditore vuole fare investimenti per ristrutturare e ammodernare il suo ristorante per un ammontare pari a 40.000 euro, può far richiesta del contributo a fondo perduto per la metà del valore degli investimenti e cioè per 20.000 euro.
Il business plan deve contenere informazioni riguardanti:
- Presentazione del soggetto richiedente: in questa parte del business plan occorre descrivere e presentare la società o la ditta, la sua storia, l’attività e l’organizzazione (nel caso si tratti di attività già esistente); oppure nel caso a presentare la domanda sia una società o una ditta da costituirsi, occorre presentare e illustrare le conoscenze professionali e le eventuali precedenti esperienze dei soggetti proponenti
- Descrizione dell’idea imprenditoriale e indicazione del Comune in cui si intende fare l’ investimento
- Descrizione del mercato: definizione dei gusti e delle abitudini di acquisto dei consumatori; analisi della concorrenza
- Piano economico finanziario dell’iniziativa in cui sono descritti gli investimenti che si intendono fare e la loro copertura finanziaria
- Conto Economico previsionale dei costi di gestione e dei ricavi su un arco temporale di 3 anni
- Cantierabilità dell’iniziativa: con l’indicazione dei tempi per la realizzazione del progetto
La domanda completa di business plan va presentata , entro il 24 aprile 2012, a mezzo raccomandata A/R oppure consegnate a mano,al seguente indirizzo: Provinciattiva S.p.A. Via Angelo Bargoni, 8 – 00153 Roma.
Per ulteriori informazioni o chiarimenti potete scrivere a staff@businessplanvincente.com o telefonare allo 06.688.91.958 dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 18.
Un sito davvero ben strutturato, evidentemente fatto da persone altamente competenti e professionali, con molte informazioni utilissime. Vi ringrazio infinitamente per la condivisione di conoscenze così specialistiche.
Ciao Alessandro,
grazie per il bellissimo complimento che ci hai scritto.
Grazie, davvero..