REGIONE LAZIO: INCENTIVI ALLE IMPRESE

Regione Lazio: incentivi alle imprese che hanno sede legale e operativa nel territorio laziale. Gli incentivi concessi sono sotto forma di contributi a fondo perduto. Possono fare richiesta di questi contributi a fondo perduto le persone fisiche residenti nella Regione Lazio che al momento della presentazione della domanda sono disoccupate, oppure sono in mobilità, oppure sono … Leggi tutto

REGIONE LAZIO: CONTRIBUTI ALLE RETI DI IMPRESE

  La Regione Lazio concede contributi a fondo perduto alle reti di imprese. Ciò vuol dire che le imprese con sede operativa nella Regione Lazio che vogliono fare un contratto di rete possono beneficiare di contributi a fondo perduto. Per poter accedere ai contributi le imprese devono essere iscritte al  Registro delle Imprese, essere in regola … Leggi tutto

FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO LEGGE 266 COMUNE DI ROMA – 2012

Finanziamenti a fondo perduto legge 266 Comune di Roma per il 2012 per le imprese già esistenti e/o per le imprese da costituire. Da oggi fino al 15 gennaio 2013 è possibile presentare il business plan per accedere ai contributi a fondo perduto per le imprese che vogliono fare nuovi investimenti e/o per chi vuole avviare un’attività … Leggi tutto

I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE: come scegliere?

I finanziamenti alle imprese

I finanziamenti alle imprese rappresentano la linfa vitale per qualsiasi azienda che vuole operare nel suo mercato e che vuole sopravvivere nel tempo. Infatti, quando si parla di “finanziamenti alle imprese”, ci si riferisce a tutto ciò che ha a che fare con la struttura finanziaria dell’azienda (di cui abbiamo parlato in questo articolo) e con le varie modalità di finanziamento a cui può fare ricorso un imprenditore per finanziare gli investimenti che intende effettuare.

Leggi tutto

I FINANZIAMENTI AGEVOLATI e i CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO di INVITALIA

I finanziamenti agevolati e i contributi a fondo perduto di INVITALIA sono le forme di aiuto con le quali lo Stato incentiva la nascita di nuove iniziative economiche (cioè nuove aziende) per lo sviluppo dell’imprenditoria nazionale. La prima cosa da specificare è la differenza tra queste due forme di aiuto finanziario poichè, fin troppo spesso, … Leggi tutto

REGIONE LAZIO: CONTRIBUTI ALLE IMPRESE SOCIALI

Le imprese sociali della Regione Lazio possono beneficiare di contributi a fondo perduto per la realizzazione di progetti di impresa che hanno come obiettivo quello di sostenere i servizi domiciliari  per le persone non autosufficienti (anziani e disabili gravi); di rafforzare i diritti dei minori; di favorire le pari opportunità e l’inclusione degli immigrati;di prevenire i fenomeni … Leggi tutto

CONSULENZA AZIENDALE, DIREZIONALE E MANAGERIALE A ROMA

  Con Consulenza aziendale, direzionale e manageriale solitamente ci si riferisce a quelle attività che vengono svolte da professionisti (o da aziende) che stanno all’esterno dell’azienda e che riguardano alcuni aspetti particolari della gestione aziendale come, per esempio, la redazione del business plan. In particolare, queste attività solitamente riguardano la gestione strategica dell’impresa dove per … Leggi tutto

ABRUZZO: CONTRIBUTI ALLE NUOVE IMPRESE

La Regione Abruzzo, nell’ambito del POR 2007-2013, mette a disposizione più di 8 milioni di euro sotto forma di contributi a fondo perduto per le nuove imprese.  Infatti l’obietto della Regione Abruzzo è quello di favorire l’avviamento e la nascita di imprese attraverso il finanziamento di nuove attività imprenditoriali. Possono accedere a queste agevolazioni tutte le … Leggi tutto

PROVINCIA DI ROMA: FINANZIAMENTI ALLE PMI

Finanziamenti provincia di RomaFinanziamenti per la provincia di Roma in arrivo per gli imprenditori della Capitale; stavolta ci sono i Confidi che, in stretta collaborazione con la camera di Commercio di Roma e Provincia (clicca qui per le informazioni sulla CCIAA di Roma e Provincia), si trasformano in “garanti” del prestito concesso all’impresa; in tal senso, sia la CCCIAA che i Confidi coinvolti garantiscono fino al 75% dell’importo complessivo del finanziamento richiesto agli istituti bancari.

Cosa significa e cosa comporta per l’imprenditorie? E’ molto semplice: ciò vuol dire che se un imprenditore deve fare nuovi investimenti per un valore pari a 100.000 euro, i Confidi e la C.C.I.A.A. di Roma  fanno da fidejussiori a garanzia  del prestito concesso dalla banca per un importo pari al 75% e cioè 75.000 euro .

Possono richiedere le garanzie dei Confidi e della CCIAA di Roma, le imprese che hanno i seguenti requisiti:

Leggi tutto

REGIONE LAZIO: CONTRIBUTI AGLI ENTI LOCALI

La Regione Lazio, nell’ambito del POR 2007-2013,  stanzia 6 milioni di euro per gli enti locali della Regione Lazio  che  fanno investimenti per servizi di e-government e pubblicazione di open dataset. In particolare questi contributi a fondo perduto finanziano applicativi “che riutilizzano” l’informazione pubblica. Infatti per favorire il processo di “amministrazione aperta” la Regione Lazio … Leggi tutto