FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO PER GLI ALBERGHI

finanziamenti a fondo perduto per gli alberghi

Finalmente una buona notizia: Finanziamenti a fondo perduto per gli imprenditori che operano nel settore alberghiero della Regione Lazio!

Si è proprio così! In questi giorni il Consiglio Regionale del Lazio ha pubblicato un bando pubblico che ha come obiettivo quello della riqualificazione e dello sviluppo delle strutture ricettive alberghiere. Attraverso il Fondo Unico Regionale per il Turismo, sono messi a disposizione degli imprenditori  complessivamente 3.815.000 euro,  che hanno come obiettivo quello di innalzare il livello di qualità del sistema alberghiero della Regione Lazio.

Possono accedere a questi contributi in conto capitale tutte le strutture ricettive classificate con tre o quattro stelle che operano nella Regione Lazio.

Gli investimenti che possono essere ammessi all’agevolazione riguardano:

  • opere di miglioramento
  • opere di ampliamento
  • opere complementari
  • opere obbligatorie ai sensi della legislazione vigente
  • acquisto di arredi e di attrezzature (compresi quelli necessari all’attività amministrativa)
  • impianti sportivi ad uso esclusivo delle strutture ricettive
  • parcheggi ed aree verdi ad uso esclusivo delle strutture ricettive
  • sale per conferenze, ristorante, bar, fitness ad uso esclusivo delle strutture ricettive
  • attrezzature informatiche e programmi connessi alle esigenze produttive e gestionali
  • impianti finalizzati al risparmio energetico e idrico

Il contributo in c/capitale è pari al 40% dell’investimento, fino ad un massimo di 100.000 euro. Quindi un imprenditore che deve fare un investimento pari a 150.000 euro può ottenere 60.000 euro di contributo a fondo perduto da parte della Regione Lazio.

Ma non finisce qui! Infatti il Fondo Unico Regionale per il Turismo finanzia anche gli investimenti per il potenziamento delle dotazioni informatiche e multimediali delle strutture ricettive, delle strutture extraricettive e delle strutture all’aria aperta.

Per questa tipologia di intervento sono messi a disposizione complessivamente 3.400.000 euro. Possono beneficiare di questi contributi a fondo perduto:

  • alberghi  classificati da 1 a 5 stelle
  • residenze turistico-alberghiere
  • motels
  • campeggi
  • villaggi turistici
  • affittacamere
  • ostelli per la gioventù
  • case e appartamenti per vacanze
  • case per ferie
  • bed & breakfast
  • rifugi montani

Il contributo a fondo perduto copre il 40% della spesa per gli investimenti (fino ad un massimo di 40.000 euro). Gli  investimenti ammessi riguardano:

  • acquisto di hardware e software connessi alle esigenze produttive e gestionali
  • acquisto di attrezzature multimediali (TV, proiezioni audio/video) destinate  al turista
  • acquisto di attrezzature  finalizzate allo svolgimento di seminari e convegni
  • acquisto di attrezzature finalizzate alla traduzione in simultanea

Per accedere a queste agevolazioni a fondo perduto occorre presentare alla Regione Lazio una domanda corredata di preventivi e del business plan in cui viene descritto dettagliatamente l’investimento che si vuole effettuare.

Le domande possono essere presentate a partire da oggi fino al 7  Settembre 2011. Per maggiori informazioni potete contattarci via email o anche telefonicamente.

 

 

Condividi:

17 commenti su “FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO PER GLI ALBERGHI”

  1. Salve sapete dirmi se la regione Campania eroga finanziamenti a fondo perduto per il settore alberghiero dato che devo ristrutturare il mio albergo grazie

    Rispondi
    • Ciao,

      Regione Campania apre spesso dei bandi che finanziano il settore turismo: prova a fare una chiamata in regione all’Assessorato alle Politiche Produttive e chiedi informazioni. Se il bando c’è, ti diranno sicuramente di scrivere il business plan e di allegarlo alla domanda di finanziamento. Se vuoi fare un business plan professionale e in modo semplice, clicca qui:

      https://www.businessplanvincente.com/prodotti/come-fare-il-business-plan

      E’ la GUIDA PRATICA che ha aiutato migliaia di imprenditori a scrivere il business plan della loro idea di business

      Rispondi
  2. sapete dirmi se la regione piemonte ha previsto questi finanziamenti (nello specifico per b&b )dobbiamo ultimare una cascina con 3 stanze per b&b ma siamo rimasti senza soldi! grazie e a chi rivolgerci M

    Rispondi
    • Ciao Maria,

      questo articolo è di Giugno 2011 (un anno e mezzo fa..) e, al momento, non abbiamo notizie “fresche” su di esso e quindi non saprei cosa risposnderti in merito alla domanda che mi hai posta.

      Rispondi
    • Ciao Roberto,

      al momento non abbiamo notizie di finanziamenti specifici per un campeggio in Regione Lazio. Prova a fare un giro nel sito di INVITALIA e cerca tra i bandi il “MICROIMPRESA” e verifica se possiedi i requisiti di accesso. Se ce li hai, scrivi il business plan e presentalo a INVITALIA, perchè te lo chiedono sicuramente.

      Se INVITALIA non ha bandi che fanno al caso tuo, registrati alla nostra mailing list alla quale mandiamo comunicazioni relative (anche) all’apertura di bandi a livello nazionale e regionale. Per iscriverti, vai nella colonna destra del nostro sito: c’è scritto: “scarica lo special report GRATUITO I 7 SEGRETI PER FARE UN BUSINESS PLAN DI SUCCESSO””; segui la procedura e sarai iscritto alla nostra mailing list automaticamente.

      Rispondi
  3. Ma per gli albergatori piccoli di Livorno c’è qualche provvidenza interessante per una parziale ristrutturazione della hall e della sala piccole colazioni?? Grazie per una risposta e buon lavoro a tutti!!!

    Rispondi
    • Ciao Maria Teresa,

      se non ci specifichi dove vuoi aprire questo campeggio, ci è praticamente impossibile darti una risposta.

      Rispondi
    • Ciao,

      se la notizia è davvero di tuo interesse, contattaci al più presto perchè questi fondi sono a “plafond” che tradotto in italiano significa: “chi prima arriva meglio alloggia”!!!

      Nel senso che sono fondi limitati e le domande di finanziamento vengono prese in considerazione in base all’ordine di arrivo. Non basta fare un business plan coi fiocchi e vincente: se arriviamo tardi, i fondi finiscono e non si può fare più niente…

      scrivici dalla pagina “CONTATTI” e ti rispondiamo.

      A presto

      Rispondi
      • stò trattando un residence 4 stelle zona altopascio lucca ,ora fermo da un’anno,ma è in mano a una banca ho molti amici futuri clienti dato la mia ex attività ora di mia figlia,glielò regalata come dono di nozze, distributori automatici di bevande e snack e prima discoteche cerco un finanziamento per acquistarlo mi potete contattare 3455294440 è sempre acceso grazie

        Rispondi
        • Ciao Angelo,

          per questioni legate all’etica professionale nonché alla stessa presenza del nostro sito on-line e procedure certificate ISO 9000, non siamo soliti contattare le persone che ci lasciano il cellulare o una e-mail in qualche commento del BLOG . Abbiamo una pagina “CONTATTI” in cui ci sono i nostri recapiti e il nostro indirizzo mail tramite i quali puoi contattarci per avere informazioni e/o consulenze e saremo a tua disposizione.

          Scusami per quello che ti ho appena scritto, ma non sono io a obbligarmi a procedere in questo modo bensì le procedure di qualità ISO 9000 che lo fanno al posto mio.

          Rispondi
  4. Grazie della notizia, ma io sono interessata ai finanziamenti per la produzione di un film per il libro che ho scritto.
    Principia Bruna Rosco

    Rispondi

Lascia un commento