FLUSSI FINANZIARI e finanza aziendale: la dinamica finanziaria dell’azienda

Flussi finanziari e finanza aziendale

Oggi parliamo di  flussi finanziari e finanza aziendale per introdurre uno degli argomenti più “ostici” della gestione di un’attività economica. Ci riferiamo alla “dinamica” dei flussi di denaro che caratterizzano  la gestione i quali rappresentano uno degli aspetti meno conosciuti nell’ambito della gestione.

Solitamente, quando si parla di finanza aziendale, ci troviamo di fronte a un generale “brancolare” nel buio da parte di imprenditori, neo-imprenditori e aspiranti imprenditori, poiché la finanza è una delle materie considerate “più difficili” in assoluto, quando invece non lo è. Inoltre, i pochi che sanno l’ABC della finanza, di solito non si spingono mai oltre  la pentaripartizione dello stato patrimoniale, come abbiamo mostrato in questo articolo.

Leggi tutto

LA RISTRUTTURAZIONE FINANZIARIA DELL’AZIENDA

Ristrutturazione finanziaria dell’azienda

Ristrutturazione finanziaria dell’azienda: cos’è e come si può fare? Oggi cerchiamo di  entrare un po’ nell’ambito di alcune operazioni che, nella prassi aziendale, rappresentano la norma pur essendo poco conosciute e poco utilizzate da molti imprenditori: ci stiamo riferendo a tutte quelle operazioni  che prevedono la variazione dei tempi di scadenza dei debiti che fa un imprenditore per tenere aperta la sua attività. Ogni volta che si variano le scadenze temporali dei debiti, si può parlare di ristrutturazione finanziaria dell’azienda. vediamo di cosa si tratta.

Torniamo a parlare, ancora una volta, di finanza aziendale perchè, come abbiamo avuto modo di specificare più volte in tantissimi articoli, l’aspetto della gestione finanziaria aziendale è probabilmente quello più importante nell’ambito della gestione di una qualsiasi attività economica. Infatti, la finanza aziendale è il fulcro intorno al quale gira tutta l’attività. E questo, accade per un motivo estremamente semplice: si può avere un’idea di business meravigliosa, che ha un mercato potenziale molto ampio, con dati e proiezioni che possono lanciare l’imprenditore nell’olimpo degli imprenditori ma, se mancano i soldi per attuarla, è come un treno fermo alla stazione.

Leggi tutto