COME SI ACCEDE AI FONDI DI GARANZIA

Fondi di garanzia
Fondi di garanzia

FONDI DI GARANZIA sono un nuovo strumento finanziario messo a disposizione dallo Stato per i finanziamenti alle Piccole e Medie Imprese (PMI) .

Si tratta di uno strumento che agevola l’accesso al credito per le PMI. Più esattamente, un’impresa che ha necessità di fare investimenti per lo sviluppo o per l’avvio di un’attività economica può chiedere alla banca un finanziamento che viene garantito da una garanzia pubblica cioè dal Fondo Centrale  di Garanzia, anzichè essere garantito dalle solite garanzie reali.

L’imprenditore quindi  a fronte del prestito non deve rilasciare alla banca nessuna  garanzia personale, o fidejussioni o polizze assicurative.

Ciò significa che se  un imprenditore che deve fare investimenti per acquistare un nuovo macchinario (per aumentare la propria capacità produttiva) di importo pari a 100.000 euro, può richiedere alla banca un finanziamento per la copertura finanziaria per l’acquisto del macchinario chiedendo di garantire l’operazione di finanziamento attraverso i FONDI DI GARANZIA.

Leggi tutto

COSA LEGGERE NEL BILANCIO AZIENDALE

Bilancio aziendale
Bilancio aziendale

Il bilancio aziendale, spesso, nasconde alcuni numeri e alcune informazioni che non tutti sono in gradi di vedere. Alcuni navigatori ci hanno chiesto quali sono le voci più importanti che occorre controllare e valutare quando si legge un bilancio aziendale e ci hanno chiesto di approfondire questa questione.

Partiamo da un presupposto di carattere generale: non ci sono voci del bilancio aziendale che sono più importanti di altre, ma ci sono voci alle quali occorre dare maggiore attenzione rispetto ad altre.

Il più delle volte l’imprenditore si concentra solo su alcuni “numeri” come, per esempio, quelli relativi al fatturato. Poi confronta il fatturato attuale con quello degli esercizi precedenti, oppure lo confronta con il budget definito all’inizio dell’anno, e poi emette il verdetto:”Buono!”, oppure “poco buono!”.

Non ci sembra il caso di dire che il fatturato non è una dato rilevante, anzi! (e soprattutto se teniamo in considerazione il fatto che, in linea di massima, è il dato più rilevante a cui fa caso una banca prima di concedere eventuali prestiti…). Ma ci permettiamo di dire che non è il dato più importante, questo si, lo diciamo e lo scriviamo anche! E, in questo articolo, vogliamo svelare il motivo per il quale sosteniamo che non tutti i numeri contenuti nel bilancio aziendale sono effettivamente quello che sembrano..

Leggi tutto

L’ANALISI DEGLI INVESTIMENTI E LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO

Valutazione del rischio d'impresaL’analisi degli investimenti e la valutazione del rischio. Molti navigatori ci hanno chiesto perché ci concentriamo spesso sull’analisi degli investimenti e quello della finanza aziendale. 

Affrontiamo spesso il discorso relativo all’analisi degli investimenti per un motivo abbastanza semplice: fare investimenti è la ragione di esistere di qualsiasi azienda, è il motivo che ha determinato il progresso tecnologico.

Ma effettuare un investimento (di qualsiasi natura, di qualsiasi ammontare) comporta, in modo del tutto naturale, l’assunzione di un RISCHIO. Come ben sanno tutti gli imprenditori, non esiste investimento senza rischio. La valutazione del rischio d’impresa è uno degli aspetti più importanti che qualsiasi imprenditore dovrebbe conoscere prima di intraprendere qualsiasi iniziativa. Vediamo il perché di quello che abbiamo appena affermato.

Leggi tutto