IL PIANO DI MARKETING – PARTE SECONDA : Vision e Mission

Il piano di marketing: cos’è e a cosa serve?

Quando scrivi un piano di marketing devi stare attento alla cosa più importante da scrivere. Si tratta della definizione degli obiettivi! Molti imprenditori “dimenticano” completamente di dedicare sufficiente tempo ed attenzione a questa parte strategica del business plan. Spesso questo accade perché non definiscono obiettivi e strategie che sono gli aspetti più importanti della parte descrittiva del business plan.

Dopo aver definito i bisogni e i desideri di un mercato, procediamo con la definizione degli obiettivi che l’azienda intende raggiungere in un periodo di tempo di tre anni. Quando si effettua la pianificazione di un business nell’ambito del piano di marketing, le previsioni vengono effettuate su un orizzonte temporale di tre anni. Questo accade perché fare previsioni su un orizzonte temporale di cinque anni può far perdere attendibilità delle previsioni stesse.

Il piano di marketing: gli obiettivi più importanti.

Generalmente quando parliamo di obiettivi siamo portati a pensare che gli obiettivi principali di un’azienda sono quelli legati alla crescita, al fatturato, al raggiungimento di determinate quote di mercato, oppure al raggiungimento di un certo volume di “margine netto” di fine anno. Non vogliamo dire che questi obiettivi abbiamo la loro importanza nell’ambito della redazione del piano di marketing, anzi..! Vogliamo solo dire che, in realtà, ci sono due obiettivi ben più importanti che dovrebbe prefiggersi un imprenditore poiché dalla loro realizzazione dipende la sopravvivenza stessa dell’azienda nel tempo: stiamo parlando della VISION e della MISSION. Vediamo di cosa si tratta.

Quando parliamo di VISION facciamo riferimento ad uno scenario futuro che un imprenditore sogna di veder realizzato. Questo scenario futuro rispecchia i valori, gli ideali, le aspirazioni dell’imprenditore. Si tratta, in pratica, del “sogno” che ogni imprenditorie porta dentro di se il quale sogno, di solito, rappresenta anche il motivo principale per il quale l’imprenditore ha aperto la sua azienda.

Possiamo utilizzare alcuni esempi di Vision molto famose:

"<yoastmark

 

"<yoastmark

 

"<yoastmark

 Quelle appena viste sono le Vision di tre grandissimi imprenditori che, con i loro sogni, Le loro Visioni, hanno contribuito in modo determinante allo sviluppo dell’umanità.

Il piano di marketing: la VISION e la MISSION

Quindi che cos’è la VISION? La VISION è  il sogno, ciò che l’imprenditore vuole sia il suo business nel futuro.

Invito anche te a fermarti un momento e a riflettere su questo aspetto fondamentale della pianificazione del tuo business: hai pensato a qual è la tua Vision? Su quali valori, su quali ideali e su quali aspirazioni si basa?

Dopo  aver definito la VISION come il  sogno dell’imprenditore, devi definire la MISSION la quale è la strada che devi percorrere per realizzare la VISION. In tal senso la MISSION deve quindi descrivere in modo chiaro il perché la tua organizzazione esiste, quali sono i principi guida su cui si basa la tua azione imprenditoriale per conseguire la VISION e altro ancora. Quali sono gli elementi essenziali di una MISSION? Vediamo.

Innanzi tutto una MISSION deve descrivere i valori che guidano l’azione dell’imprenditore; inoltre deve puntare l’attenzione e descrivere il target di mercato a cui  l’imprenditore intende rivolgersi e al quale intende vendere i propri prodotti e/o servizi.  Un altro aspetto fondamentale è dato dal fatto che una MISSION non deve sottovalutare gli strumenti utilizzati nell’attività imprenditoriale, nel corso dello svolgimento dell’attività. Poi occorre soffermarsi a parlare dei bisogni e dei desideri a cui l’ attività imprenditoriale  intende rispondere. Altro aspetto da non sottovalutare in una MISSION è l’indicazione delle risorse finanziarie, tecniche, umane e organizzative a cui si fa affidamento per lo svolgimento dell’ attività imprenditoriale.

Il piano di marketing: conclusioni

Anche per definire la definizione dei due obiettivi più importanti dell’azienda richiede tempo e concentrazione: a prima vista sembra facile ma, all’atto pratico, più di un imprenditore ha avuto difficoltà a definire questi due importantissimi obiettivi per la sua azienda.

Se devi scrivere il tuo piano di marketing ma non sai come fare, clicca sull’immagine a destra.

Se, invece, hai bisogno della nostra consulenza per scrivere il business 

Il piano di marketing
Il piano di marketing

plan e relativo piano di marketing, scrivi una e-mail a:

staff@businessplanvincente.com

oppure chiama lo 06-688.91.958

footer articoli

Condividi:

2 commenti su “IL PIANO DI MARKETING – PARTE SECONDA : Vision e Mission”

Lascia un commento