IL CONTROLLO DI GESTIONE

 

Che cos’è il controllo di gestione?  Ringraziamo, ovviamente, per la domanda, ma non possiamo esaurire la risposta in un solo articolo di un sito, per quanto lungo possa essere. Promettiamo, però, di pubblicare altri articoli sull’argomento, poichè si tratta di un aspetto fondamentale della gestione manageriale di un’azienda.

Il controllo di gestione è certamente uno degli argomenti più complessi dell’intera gestione Infatti, mette insieme elementi di contabilità (ne abbiamo parlato qui), di finanza aziendale (ne abbiamo parlato in questo articolo, e anche in quest’altro..).

Inoltre, considera aspetti essenziali del marketing (ne abbiamo parlato un pò in tutto il sito, a più riprese) e altri ancora. Ma cerchiamo di andare per gradi, promettendo di affrontare la questione a più riprese, vista la complessità e anche l’ampiezza, dell’argomento.

Leggi tutto

MARKETING E VENDITE

Marketing e Vendite Marketing e vendite: qual è il nesso tra questi aspetti cosi diversi tra loro eppure così simili? Molto spesso parlando con gli  imprenditori ci siamo accorti che molto di loro confondono la funzione “marketing” con la funzione “vendite”. Accade che molti imprenditori scambiano le previsioni di vendita con gli obiettivi e le strategie di marketing.

Si tratta d un errore abbastanza diffuso e clamoroso perché le due attività aziendali sono diverse e distinte tra loro seppur collegate.

Infatti, potrebbe accadere che la tua azienda abbia dei venditori molto bravi e capaci. Se, però, questi venditori non hanno a loro disposizione prodotti e servizi giusti da offrire alla clientela faticheranno a vendere i prodotti ai clienti. Allo stesso modo, i tuoi venditori possono essere bravissimi ma hanno bisogno del marketing per “raccogliere” il frutto del loro lavoro. Ecco perché le due attività aziendali sono collegate tra di loro. Per cui può accadere che se la funzione  marketing non ha seminato bene, i frutti che raccolgono i venditori sono ben pochi!

Leggi tutto

GLI INDICATORI DELLA PERFORMANCE AZIENDALE

Indicatori della performance aziendaleA cosa servono gli indicatori della performance aziendale?”. Questa è una domanda che ci è stata posta da qualche navigatore dopo avere letto gli articoli sull’analisi del bilancio e qualche altra cosa riguardante il ROE, il ROI e altri indici.
In questo articolo, proviamo a dare una risposta che, sebbene non esaustiva dell’argomento, possa essere di aiuto per cercare di capire un pò meglio a cosa serve fare l’analisi del bilancio.

Dunque: iniziamo con il dire che il bilancio di esercizio, così com’è, serve sicuramente a fornire informazioni all’imprenditore e a chiunque ha un interesse nei confronti dell’azienda. Altrettanto certamente, possiamo aggiungere che lo stesso bilancio (sempre così com’è) non esaurisce la sua portata informativa.

Infatti, basta osservare il conto economico per capire che quell’insieme di voci e numeri lascia (solitamente) perplessi la maggior parte degli imprenditori. Questo accade perché il bilancio non fornisce tutte le informazioni utili sulla situazione economica generale dell’azienda.

Leggi tutto