L’ANALISI DEL BILANCIO: A CHE COSA SERVE

L'analisi del bilancio“L‘analisi del bilancio: a cosa serve?”. Questa è la domanda che ci ha posto un navigatore in una mail che ci ha inviato  qualche giorno fa per sapere come si può utilizzare questo tipo di analisi per gestire in modo più efficiente ed ottimale l’azienda. Oggi introduciamo l’argomento.

Lo  introduciamo, semplicemente, perché affrontare un argomento come l’analisi del bilancio in un articolo di un blog, o in una pagina del sito, è un po’ complicato: si tratta, infatti, di una materia abbastanza vasta e anche abbastanza complessa, ed esaurire gli argomenti in così poco spazio è difficile.

Partiamo come al solito, dall’inizio: cioè proprio dal bilancio di esercizio, e vediamo di capire qualcosa in più.

Leggi tutto

L’ULTIMA IDEA DI BUSINESS…

Eccola qui, l’ultima idea di business basata su niente, ma che ha fatto diventare ricco chi l’ha avuta…

Stiamo parlando delle “fastidiossime” VUVUZELAS, forse le vere protagoniste di questo mondiale di calcio, almeno fino ad ora. Ne parlano tutti, in tutto il mondo! E c’è un motivo.

Queste  VUVUZELAS sono le trombette che suonano ininterrottamente i tifosi durante ogni partita dei mondiali di calcio in Sudafrica, rompendo i timpani (e anche un pò le scatole) a giocatori, allenatori e, ovviamente tifosi stessi che sono vicini a chi le suona…

Non c’è verso: anche in televisione, mentre guardiamo le partite di calcio, il suono di queste trombette caratteristiche del tifo africano (e non solo, pare) in effetti dà un pò fastidio: è una specie di ronzìo perenne che fa da sottofondo a tutta la partita!

Anche quando un giocatore di qualche nazionale segna un goal non si sente il classico, tipico urlo dello stadio, ma si continua a sentire il ronzìo di queste trombette! Ad alcuni può sembrare abbastanza scocciante, ma è una cosa tipica!!

Ma ora che c’entrano le VUVUZELAS con il nostro sito? C’entrano. C’entrano eccome…Premetto che fino a ieri non sapevo nemmeno cosa fossero queste micidiali trombe!

Leggi tutto

LA GESTIONE FINANZIARIA DELL’AZIENDA

La gestione finanziaria
La gestione finanziaria

La gestione finanziaria in un’azienda riguarda la gestione del denaro, che è la linfa vitale  per ogni attività. Per un’impresa è importante disporre di denaro perché solo così può acquisire beni e fare investimenti.

Ciò significa che solo se un imprenditore dispone di denaro può acquistare stabilimenti produttivi, attrezzature, automezzi, e tutti gli altri beni necessari per lo svolgimento dell’attività.

Quando diciamo che un imprenditore deve possedere denaro  per acquistare i beni, vogliamo dire che l’impresa deve disporre di denaro liquido (anche detto “liquidità aziendale“). In alternativa, l’azienda deve essere in grado di ottenere questo denaro rivolgendosi a qualche banca, a società finanziarie o altri finanziatori.

Vediamo nello specifico di cosa si tratta.

Leggi tutto

INVESTIMENTO E RENDIMENTO DI UN BUSINESS


Investimento e rendimentoOggi parliamo di investimento e rendimento di un business, uno degli aspetti più importanti da tenere in considerazione quando si vuole effettuare un’attività.

Pochissimi giorni fa ci è capitata la seguente situazione: c’è un inventore da una parte, e dall’altra un potenziale imprenditore/finanziatore.

I fatti sono i seguenti. Tre anni fa l’inventore ha scoperto un nuovo prodotto nell’ambito dei materiali di restauro, arredo interni, ristrutturazione interni/esterni e simili. Questo materiale può essere utilizzato per appartamenti, per uffici per monumenti e varie altre applicazioni. Quindi, un mercato abbastanza ampio e con ottime possibilità di sviluppo del business (dati di mercato alla mano).

In questo settore, ovviamente, ci sono competitor tra cui alcuni “giganti” con nomi internazionali e che sono leader indiscussi. Unico neo di questi colossi: non hanno il brevetto di questo materiale, nonostante gli ingenti capitali destinati alla ricerca e sviluppo.

Spesso, come sappiamo e come ripetiamo spesso, le idee di business nascono dalla testa geniale, dalla passione e dall’impegno di qualcuno che dedica la sua vita allo sviluppo di una nuova idea, di un nuovo prodotto o di un nuovo settore. E in qualche caso, ci si trova di fronte all’idea del decennio! Questa idea, spesso, rende ricco chi l’ha avuta e risolve i problemi di chi la acquista e la utilizza. Solo che, poi, ogni tanto alcune cose non girano come dovrebbero…

Leggi tutto