BUSINESS PLAN E FINANZIAMENTI DEL COMUNE DI ROMA

Business Plan e finanziamenti del Comune di Roma
Business Plan e finanziamenti del Comune di Roma

Qualche mese fa (Luglio 2009), abbiamo fatto un business plan per chiedere i finanziamenti del Comune di Roma, e abbiamo partecipato al bando della legge 266 che finanzia nuove iniziative economiche. Come tantissimi navigatori del nostro sito che hanno in mente una nuova idea di business, anche noi ne avevamo (e ne abbiamo) una.

E  visto che è il nostro mestiere, abbiamo fatto semplicememte quello che diciamo di fare nelle pagine di questo sito web, perchè non ci piace “predicare bene e razzolare male!” . Quindi, abbiamo ragionato, ci siamo confrontati, abbiamo fatto una ricerca di mercato, abbiamo studiato la concorrenza, abbiamo fatto delle analisi e delle proiezioni sullo sviluppo futuro del nostro business, abbiamo fatto un paio di conti e alla fine ci siamo detti: “Bene, pare che i presupposti ci sono!”, e quindi abbiamo tirato giù il nostro business plan.

Compilato per benino, proprio come diciamo di fare a tutti coloro che navigano il nostro sito. Senza fare previsioni “stellari”, o lanciando numeri nell’iperspazio, ma   facendo attenzione alla coerenza economico-finanziaria del progetto e rimanendo “semplicemente” realisti. Il risultato quale è stato?

Non siamo soliti mettere dei link verso altri siti, perchè non vogliamo che i nostri navigatori si distraggano . Ma in questo caso, ci perdonerete, facciamo un’eccezione:

Vai qui

Questa è la graduatoria finale degli “idonei beneficiari” , pubblicata nel sito del Comune di Roma: è la lista di coloro ai quali il Comune  ha detto: “Bene: abbiamo analizzato il business plan; abbiamo valutato la vostra idea di business, avete i requisiti e io vi finanzio la metà degli investimenti che dovete fare!”. Alla posizione numero 11, c’è il nostro progetto (c’è scritto il nome e i miei due cognomi). Ecco perchè, questa volta l’immagine dell’articolo è un bersaglio: abbiamo fatto centro.

E vogliamo condividere questo obiettivo raggiunto, con tutti i navigatori del nostro sito, per incoraggiare ancora di più a “fidarsi” del business plan e a considerarlo uno strumento indispensabile per la pianificazione e la programmazione di qualsiasi business, anche se non serve solo per partecipare a bandi pubblici . Non ci stancheremo mai di ripetere a cosa serve un piano di impresa e non ci stancheremo mai di incoraggiare chiunque debba avviare una nuova attività, a redigere il suo.

 

Business plan e finanziamenti del Comune di Roma: i risultati

Al bando hanno partecipato circa 400 tra imprenditopri che hanno già aziende operative e che devono fare nuovi investimenti, e aspiranti imprenditori che vogliono iniziare un nuovo business. Di queste,  52 sono risultate beneficiarie e ammesse ai finanziamenti. Molte delle imprese ammesse beneficiarie hanno fatto richiesta di finanziamenti abbastanza cospicui poichè sono attività di produzione e/o erogazione di servizi che hanno alti valori delle immobilizzazioni. Noi, al contrario, abbiamo fatto un piano degli investimenti abbastanza esiguo, poichè per lavorare ci servono davvero poche cose.

Tra le aziende che hanno beneficiato dei finanziamenti, vogliamo fare i nostri complimenti alla “prima della classe” cioè  la LUDUS COOP, un’azienda che svolge un importante ruolo sociale con un forte impatto territoriale nel Municipio in cui c’è la sede legale e operativa. E’  un asilo nido gestito in modo molto efficiente e che prima del bando occupava circa 25 persone e ora, dopo il bando,  è previsto l’inserimento di altre 15 persone. Una realtà che crea occupazione, valore e beneficio sociale. Ecco perchè è la prima della classe, con 95 punti su 100!!

Qualcuno potrebbe chiedersi: “Giancarlo, scusa, ma tu che ne sai della LUDUS COOP?” Giusto, mi sembra un’ottima domanda. Di  questa azienda sappiamo praticamente tutto, perchè è’ una azienda nostra cliente. A Giugno 2009 l’amministratore/imprenditore ci ha chiesto di aiutarlo a preparare il business plan e abbiamo lavorato insieme per fare le cose come si devono fare. Quello che è successo è sotto gli occhi e ci da, forse, più soddisfazione il loro risultato che il nostro.

Condividi:

1 commento su “BUSINESS PLAN E FINANZIAMENTI DEL COMUNE DI ROMA”

Lascia un commento